• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui: Home / News & Storia / Stalking: non è necessario l’Accertamento di uno Stato Patologico

Stalking: non è necessario l’Accertamento di uno Stato Patologico

24 Maggio 2014 da admin Lascia un commento

0Shares

Il 19 maggio 2014 è stata depositata la pronuncia n. 20531 [1] della quinta Sezione Penale della Cassazione, in tema di Stalking.

La Corte, in particolare, dopo aver ricordato come il perdurante e grave stato di ansia o di paura, il fondato timore per la incolumità propria o di un prossimo congiunto e l’alterazione delle abitudini di vita, costituiscono eventi di danno alternativamente contemplati dall’art. 612 bis c.p., prende posizione in ordine alla necessità, per la vittima, di dimostrare clinicamente il proprio stato di disagio psicologico.

Considerato che la fattispecie incriminatrice di cui all’art. 612 bis c.p. non può essere considerata una duplicazione del reato di lesioni (art. 582 c.p.), ai fini della integrazione del reato di atti persecutori (Stalking) – specificano i giudici – non è necessario l’accertamento di uno stato patologico, in quanto è sufficiente che gli atti ritenuti persecutori abbiano un effetto destabilizzante della serenità e dell’equilibrio psicologico della vittima.

In senso conforme v. Cass. Pen., Sez. V, 10-01-2011, n. 16864 (rv. 250158) secondo cui ai fini della integrazione del reato di atti persecutori non si richiede l’accertamento di uno stato patologico ma è sufficiente che gli atti ritenuti persecutori – e nella specie costituiti da minacce ed insulti alla persona offesa, inviati con messaggi telefonici o via internet o, comunque, espressi nel corso di incontri imposti – abbiano un effetto destabilizzante della serenità e dell’equilibrio psicologico della vittima, considerato che la fattispecie incriminatrice di cui all’art. 612 bis c.p. non costituisce una duplicazione del reato di lesioni (art. 582 c.p.), il cui evento è configurabile sia come malattia fisica che come malattia mentale e psicologica.

E’ stata perciò ritenuta del tutto insostenibile la tesi difensiva secondo cui, per ritenere configurabile il delitto in esame, sarebbe necessario dimostrare clinicamente lo stato di disagio psichico della vittima.

[1] Cassazione Penale, Sez. V, 19 maggio 2014 (ud. 28 novembre 2013), n. 20531. Presidente Oldi, Relatore Micheli, P.G. Cedrangolo

Related posts:

Morto Enrico Nicoletti, il Cassiere della Banda della Magliana
Gabriele D'Annunzio e l'Ignoto
30 Settembre 1975 - Donatella Colasanti sfugge ai Mostri del Circeo
La Muerte de Nora, mi Amiga Especial
0Shares

Archiviato in:Diritto, News & Storia, Scienze Forensi, Violenza di Genere

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

Cherofobia: la Paura di essere Felici

15 Settembre 2023 By Webmaster Lascia un commento

Adescamento online: l’enorme Pericolo che corrono i vostri Figli

31 Agosto 2023 By Webmaster Lascia un commento

Il temuto Serial Killer di Long Island arrestato grazie al cartone di una Pizza

15 Luglio 2023 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitti delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy libri mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine serial killer sociologia USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

Segui @scenacriminis 👈 Segui @scenacriminis 👈
Indovinate dove siamo? 🤦 Segui @scenacriminis Indovinate dove siamo? 🤦

Segui @scenacriminis 🥇
Sorpresa! 😆 Seguimi anche su #facebook 🥳 Sorpresa! 😆

Seguimi anche su #facebook 🥳
Post su Instagram 18044516926505755 Post su Instagram 18044516926505755
Mi sembra tutto in ordine... 🤦 Segui @scenacri Mi sembra tutto in ordine... 🤦

Segui @scenacriminis 👈
Secondo voi, è giusto? 🛴 Segui @scenacriminis Secondo voi, è giusto? 🛴

Segui @scenacriminis anche su #facebook 👈
Siamo messi male... Molto male... 😱 Segui @sce Siamo messi male... Molto male... 😱

Segui @scenacriminis anche su #facebook e #youtube 🥑
Chi semina vento, raccoglie tempesta. 😉 👉 w Chi semina vento, raccoglie tempesta. 😉

👉 www.scenacriminis.com 👈
Sì, ma stai calmo! 🤯 Seguimi anche su #facebo Sì, ma stai calmo! 🤯

Seguimi anche su #facebook e #youtube 😱
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2023 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi