Di Vittorio D'Aversa Sono anni che provo a ripetere alla mamme di non pubblicare post con le foto e i video dei loro bambini: quando saranno grandi, potranno rinfacciare loro di averlo fatto senza il loro consenso. Il Web non dimentica nulla! Il problema maggiore, però, è che così facendo, inconsapevolmente si alimenta uno dei mercati più proficui e redditizi sviluppato in … [Leggi di più...] infoAdescamento online: l’enorme Pericolo che corrono i vostri Figli
Scritto da Voi
Il serial killer Walter E. Ellis, l’altro Mostro di Milwaukee
Di Simone Cavagnoli Due nuove serie prodotte da Netflix hanno recentemente riportato in auge la figura dell'assassino seriale Jeffrey Dahmer, noto anche come "Mostro di Milwaukee" o "Cannibale di Milwaukee". La serie Monster: The Jeffrey Dahmer Story di Ryan Murphy e il documentario in tre puntate Conversations With a Killer: The Jeffrey Dahmer Tapes di Joe Berlinger hanno … [Leggi di più...] infoIl serial killer Walter E. Ellis, l’altro Mostro di Milwaukee
Il Caso Anca: un serial killer spietato e la vita di un innocente distrutta per sempre
Di Ana Demian Bucarest, tutto ha inizio tra l'8 e il 12 luglio 1977. In diversi luoghi della capitale rumena vengono trovati dei pacchi contenenti i resti del corpo di una donna. La vittima viene presto identificata come Anca Rodica Broscotean, 19 anni, di Sibiu. Era scomparsa il 6 luglio, verso le ore 14.00, nel tragitto che da casa della zia porta all'Accademia di Studi … [Leggi di più...] infoIl Caso Anca: un serial killer spietato e la vita di un innocente distrutta per sempre
Criminalistica: le Impronte Digitali
Di Martina Barberi Il Principio dell’Interscambio di Edmond Locard stabilisce che, quando si entra in contatto con qualcuno o qualcosa, avviene uno “scambio” di tracce: il colpevole lascia una traccia di sé sul luogo del delitto e porta via con sé un’altra traccia. Le tracce presenti nel luogo del misfatto sono fonti di prova utili finalizzate alla ricostruzione delle … [Leggi di più...] infoCriminalistica: le Impronte Digitali
Il Delitto della Sapienza: l’inspiegabile omicidio della studentessa Marta Russo
Di Maria Teresa Mannarino É il 9 Maggio 1997, sono le 11.35 circa di un mattino qualunque ma, all’improvviso, si sente il rumore di uno sparo. Una brillante studentessa di giurisprudenza, mentre passeggia con un’amica, Jolanda Ricci, lungo uno dei vialetti dell’università “La Sapienza” di Roma, si accascia e cade a terra. La studentessa si chiama Marta Russo, ha solo 22 … [Leggi di più...] infoIl Delitto della Sapienza: l’inspiegabile omicidio della studentessa Marta Russo