Di Giulia Panico La Sociologia militare è una disciplina recente, i primi studi risalgono agli Anni ’40, in concomitanza con il secondo conflitto mondiale. C’è da precisare che fin dal principio, tra il sociologo e il militare, esisteva uno scontro intellettuale dovuto alla differenza di sistemi di valori, che rendeva molto difficile una collaborazione tra i due. … [Leggi di più...] infoL’importanza e i Segreti della Sociologia Militare
Sociologia
Self Fulfilling Prophecy, la profezia che si autoavvera
Di Giulia Panico Il Self fulfilling prophecy, più noto come profezia che si auto-avvera, è un fenomeno sociale teorizzato dal sociologo Robert K. Merton nel 1948 per indicare quei casi in cui una supposizione, solo per il fatto di essere creduta come vera, alla fine si realizza divenendo tale anche se in origine era infondata. L'autore trasse ispirazione dal teorema … [Leggi di più...] infoSelf Fulfilling Prophecy, la profezia che si autoavvera
Walter Benjamin e il ruolo della Tecnologia nella trasmissione dei Contenuti Culturali
Di Giulia Panico Walter Benjamin, filosofo e sociologo, è stato uno dei primi studiosi ad analizzare i fenomeni relativi ai mutamenti della fruizione estetica e il ruolo dei mass media nella modernità. Il sociologo parte dall'assunto che la tecnologia ha un ruolo fondamentale nel trasmettere contenuti culturali. Infatti, le opere d’arte, i film, si presentano … [Leggi di più...] infoWalter Benjamin e il ruolo della Tecnologia nella trasmissione dei Contenuti Culturali
Ghosting: come Reagire alla Pericolosa Tendenza Social del momento
Di Giulia Panico Una pratica sempre più diffusa con l’avvento dei social network è il Ghosting, che consiste nello sparire nel nulla. Tendenzialmente è sempre stato possibile rendersi irreperibile, ma sicuramente la comunicazione online rende tutto molto più semplice. Basta davvero poco per decidere di non sentire più una persona: spegnere il pc e alzarsi dalla … [Leggi di più...] infoGhosting: come Reagire alla Pericolosa Tendenza Social del momento
Violenza Mediatica e crescita esponenziale dell’Aggressività
Di Giulia Panico La violenza è un fatto sociale, in quanto ha una forza indipendente e coercitiva in grado di influenzare il comportamento dell’individuo e come tale ha sempre fatto parte della società. Oggi assistiamo alla violenza come inermi, bombardati costantemente dai mass media i quali spettacolarizzano le notizie di cronaca. Molto ampia è la terminologia a … [Leggi di più...] infoViolenza Mediatica e crescita esponenziale dell’Aggressività