Di Cristina Casella Ca’ Raffaello, piccola frazione di Badia Tedalda, in provincia di Arezzo. È il primo maggio del 2014: Guerrina, una casalinga 50enne, scompare misteriosamente dopo essersi allontanata da casa. La donna, in occasione della giornata festiva, pranza dai suoceri. Intorno alle 14:20 rientra presso la sua abitazione per poi decidere di uscire nuovamente a … [Leggi di più...] infoLa Scomparsa di Guerrina Piscaglia tra Silenzi, Attesa e Speranza
Segreti di Famiglia: il caso Marco Vannini
Di Cristina Casella È il 17 Maggio 2015. Marco, un ventenne di Cerveteri, telefona a casa per informare i genitori che, dopo aver cenato a casa della fidanzata, si tratterrà lì anche per dormire. Sono circa le 23.00, quando dal cellulare del ragazzo parte una chiamata rassicurante volta al padre. Non era la prima volta che Marco trascorreva la notte dalla sua ragazza … [Leggi di più...] infoSegreti di Famiglia: il caso Marco Vannini
Quando l’orco veste di rosa: conseguenze dell’Abuso Femminile Intrafamiliare
Di Cristina Casella Il legame madre-figlio, spesso, può deteriorarsi nel peggiore dei modi. E la donna ne è la fautrice silente. Si fa molta fatica ad accostare qualsiasi forma di violenza all’immagine femminile, se non quella di cui esse sono bersaglio. Le statistiche, però, mostrano un lato sconcertante quanto effettivo, sottaciuto nella maggior parte dei casi: … [Leggi di più...] infoQuando l’orco veste di rosa: conseguenze dell’Abuso Femminile Intrafamiliare
L’Omicidio di Eligia Ardita
Di Cristina Casella Siracusa, gennaio 2015. Qui vive una giovane infermiera di 34 anni, Eligia, all’ottavo mese di gravidanza. In grembo porta una bimba, Giulia, tanto desiderata e finalmente prossima alla nascita. La donna è sposata da due anni con il primo ed unico uomo della sua vita, Christian Leonardi. Le nozze si susseguono a un fidanzamento lungo molti anni. Una … [Leggi di più...] infoL’Omicidio di Eligia Ardita
Inquinamento processuale e Depistaggio
Di Cristina Casella Se commettere un omicidio rappresenta di per sé un reato gravoso, ostacolare e impedire il giusto prosieguo delle indagini (modificando il corpo del reato o la scena del crimine, occultando e alterando prove) costituisce un comportamento ulteriormente aggravante. Il nostro ordinamento non prevede - in via specifica - delle disposizioni volte a punire … [Leggi di più...] infoInquinamento processuale e Depistaggio