Oggigiorno sono tantissime le persone che nella propria vita sentono la mancanza di emozioni come la felicità, la tranquillità e l'entusiasmo, ma al tempo stesso hanno il terrore di essere felici, temono le emozioni piacevoli e, in modo più o meno consapevole, mettono in atto comportamenti di auto-sabotaggio per proteggersi. La paura della felicità è chiamata Cherofobia e … [Leggi di più...] infoCherofobia: la Paura di essere Felici
Criminologia
Intervista allo Psichiatra forense Nicolò Renda, allievo di Francesco Bruno
A cura di Gianfrancesco Coppo Classe 1980, laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Psichiatria, Nicolò Renda ha lavorato per anni nei reparti di Cardiologia di diversi ospedali siciliani maturando particolare interesse scientifico rispetto alla correlazione fra le malattie cardiovascolari, i disturbi depressivi e i disturbi di panico. Nel 2012, con Alpes … [Leggi di più...] infoIntervista allo Psichiatra forense Nicolò Renda, allievo di Francesco Bruno
Convegno su Bullismo online e Baby Gang, il 14 Dicembre in Senato
Un tema di drammatica attualità, molto sentito per i risvolti etico-educativi e per il grande impatto di paura e ansia sociale che genera nell'opinione pubblica. Di questo si parlerà mercoledì 14 dicembre 2022 dalle ore 9.30 alle 13.30 nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani presso il Senato della Repubblica di Roma, dove si svolgerà Bullismo on line e baby gang: Crisi … [Leggi di più...] infoConvegno su Bullismo online e Baby Gang, il 14 Dicembre in Senato
Ludopatia: un esercito di Zombie che riempie le casse di Stato e Mafie
Di Nunzia Procida Il gioco d'azzardo esiste da sempre e si propone al pubblico in molteplici modi e luoghi: dalle sale gioco, al bar, all'autogrill (luogo dove vengono venduti maggiormente gratta e vinci), a internet. La potentissima industria del gioco d'azzardo ha creato così non solo la sua fortuna ma anche il suo morbo: la ludopatia. In Italia si contano … [Leggi di più...] infoLudopatia: un esercito di Zombie che riempie le casse di Stato e Mafie
Caratteristiche e pericoli della Psicosi di Massa
Di Patrizia Oliverio Le persone si dividono in tre categorie: quelli che vedono, quelle che vedono solo se gli si indica, quelli che non vedono nemmeno se gli si indica".(Leonardo Da Vinci) Perché si verifica la psicosi collettiva? Per spiegare questo fenomeno è bene partire dal panico e dalla paura, emozioni negative travolgenti e ad alto rischio di contagio. In … [Leggi di più...] infoCaratteristiche e pericoli della Psicosi di Massa