Di Martina Barberi Il Principio dell’Interscambio di Edmond Locard stabilisce che, quando si entra in contatto con qualcuno o qualcosa, avviene uno “scambio” di tracce: il colpevole lascia una traccia di sé sul luogo del delitto e porta via con sé un’altra traccia. Le tracce presenti nel luogo del misfatto sono fonti di prova utili finalizzate alla ricostruzione delle … [Leggi di più...] infoCriminalistica: le Impronte Digitali
scena del crimine
Red Flags: gli Indicatori della Manipolazione della Scena del Crimine
Di Cristina Casella Come si può individuare un’attività di messa in scena? Non è sempre facile. Innanzitutto partiamo dal presupposto che non esistono delitti perfetti. Organizzare una scena del crimine coerente in tutti i suoi aspetti non è semplice, fortunatamente. È molto probabile che l’offender commetta degli errori durante la simulazione di un determinato … [Leggi di più...] infoRed Flags: gli Indicatori della Manipolazione della Scena del Crimine
Inquinamento processuale e Depistaggio
Di Cristina Casella Se commettere un omicidio rappresenta di per sé un reato gravoso, ostacolare e impedire il giusto prosieguo delle indagini (modificando il corpo del reato o la scena del crimine, occultando e alterando prove) costituisce un comportamento ulteriormente aggravante. Il nostro ordinamento non prevede - in via specifica - delle disposizioni volte a punire … [Leggi di più...] infoInquinamento processuale e Depistaggio
Lo Staging: la Manipolazione volontaria della Scena del Crimine
Di Cristina Casella Uno dei problemi principali nella concettualizzazione di scena del crimine alterata consiste nell’identificare con accuratezza ciò che ne costituisce parte integrante. Partiamo innanzitutto da un breve excursus etimologico: il termine “Staging”, participio sostantivato del verbo inglese “to stage”, significa letteralmente “messa in scena” e, … [Leggi di più...] infoLo Staging: la Manipolazione volontaria della Scena del Crimine
L’Omicidio è un Comportamento Appreso? Il CSI Effect
Di Cristina Casella Indizi, solo indizi. Questo è ciò che resta a seguito del compimento di un’azione delittuosa. Sempre più spesso e in molteplici casi. Soggetti indagati senza che nessun elemento ne convalidi l’effettiva presenza sulla scena del crimine, ipotetici agiti ricostruiti mediante supposizioni non provate. Destini affidati a traballanti apporti … [Leggi di più...] infoL’Omicidio è un Comportamento Appreso? Il CSI Effect