Di Giuliana Monti Come alcuni di voi sapranno, negli Stati Uniti per indicare i cadaveri non identificati si usano i seguenti termini: John Doe per gli uomini, Jane Doe per le donne. Premesso che di John e Jane Doe ce ne sono migliaia e che non esistono vicende più importanti di altre, in questo caso ho scelto di condividere con voi la storia di una Jane Doe che, per una … [Leggi di più...] infoIl Mistero della Buckskin Girl: chi ha ucciso Marcia Sossoman King?
Marco Bergamo, il Serial Killer che odiava le Donne
Di Patrizia Oliverio Marco Bergamo nasce a Bolzano nel 1966 ed ha un'infanzia difficile e solitaria. Affetto da un ritardo del linguaggio da bambino, in seguito i problemi di obesità e la psoriasi accentuano il suo carattere introverso. Ha pochi amici e coltiva hobby come la fotografia, l'automobilismo e le lunghe passeggiate in montagna. Da ragazzo colleziona … [Leggi di più...] infoMarco Bergamo, il Serial Killer che odiava le Donne
Roberto Succo, l’Assassino della Luna Piena che terrorizzò Italia e Francia
Di Patrizia Oliverio e Gianfrancesco Coppo Reo confesso di 6 omicidi, primo dei quali quello dei genitori nell'Aprile 1981, Roberto Succo ha segnato profondamente l’immaginario collettivo ispirando film, libri, testi teatrali e canzoni. Roberto Succo nasce a Mestre nel 1962. Intelligente, fisico prestante ed occhi cerulei, dietro a questo ragazzo apparentemente … [Leggi di più...] infoRoberto Succo, l’Assassino della Luna Piena che terrorizzò Italia e Francia
La storia di Michael Clark Rockefeller, l’Antropologo divorato dai Cannibali che studiava
Quinto figlio di Nelson Rockefeller, governatore dello Stato di New York poi divenuto vicepresidente degli Stati Uniti d'America, Michael Clark Rockefeller nasce nella "Grande mela" il 18 Maggio 1938. Erede di una delle famiglie americane più ricche e potenti della storia e da sempre affascinato dall'arte e dalle altre culture, si laurea ad Harvard in Economia e … [Leggi di più...] infoLa storia di Michael Clark Rockefeller, l’Antropologo divorato dai Cannibali che studiava
L’Industria dei Sequestri, la storia dei Rapimenti in Italia
La storia di nipoti di milionari rapiti e a volte mutilati per estorcere ai familiari riscatti più alti, di bambini in vacanza sottratti ai genitori, di adolescenti rinchiusi in un buco sottoterra per quasi due anni e mezzo, di bambini di cinque anni incatenati al buio per 17 mesi: donne e uomini psicologicamente annichiliti e famiglie in angosciosa attesa per mesi o … [Leggi di più...] infoL’Industria dei Sequestri, la storia dei Rapimenti in Italia