Tale termine è utilizzato soprattutto in ambito investigativo ed indica la situazione individuale, in generale a forte valenza emotiva, che spinge un soggetto a passare all'atto. I giuristi, dal canto loro, distinguono il movente, che ha natura psicologica, dallo scopo, che ha natura conoscitiva. Il movente è rilevante nel quadro della personalità del soggetto, mentre lo … [Leggi di più...] info[ Movente ]
homicide
30 Settembre 1975 – Donatella Colasanti sfugge ai Mostri del Circeo
In viale Pola a Roma, i carabinieri trovano nel portabagagli di una 127 bianca Donatella Colasanti, ancora in vita dopo violenze, sevizie ed un tentativo di omicidio a San Felice Circeo. La ragazza è riuscita a salvarsi, fingendosi morta. Senza vita, invece, la sua compagna di sventura Rosaria Lopez. Vengono individuati come responsabili Gianni Guido, Angelo Izzo e Andrea … [Leggi di più...] info30 Settembre 1975 – Donatella Colasanti sfugge ai Mostri del Circeo
[ Staging ]
Con il termine Staging, si intende la deliberata alterazione della scena del crimine, prima dell'arrivo delle forze dell'ordine. Le ragioni che possono indurre una persona ad un simile atto sono quelle atte a depistare le indagini, oppure al fine di proteggere inconsciamente la vittima o i suoi familiari. L'attività di Staging può riguardare anche l'autore che intenda fare … [Leggi di più...] info[ Staging ]
Omicidio Mollicone: il padre di Serena non si arrende (Intervista)
A cura di Gianfrancesco Coppo, Vittorio Mangiameli e Giuseppe Merola Arce, 1 Giugno 2001, la diciottenne Serena Mollicone scompare nel nulla. Due giorni dopo, il suo corpo senza vita viene ritrovato tra gli arbusti, in località Fonte Cupa (oggi ribattezzata Fonte Serena in suo onore), al limitare del bosco di Anitrella. Piedi e mani sono legati con filo metallico e … [Leggi di più...] infoOmicidio Mollicone: il padre di Serena non si arrende (Intervista)
22 Settembre 1991 – Viene trovata la mummia del Similaun
I resti umani mummificati, ritrovati il 19 settembre sul ghiacciaio Similaun, appartengono ad un uomo vissuto intorno al 3200 avanti Cristo. Lo si stabilisce durante il recupero, grazie agli oggetti che ha accanto. Ha anche cinquantasette tatuaggi, viene soprannominato Ötzi. La presenza di una punta di freccia in selce all'interno della spalla sinistra (penetrata a fondo in … [Leggi di più...] info22 Settembre 1991 – Viene trovata la mummia del Similaun