Oggigiorno sono tantissime le persone che nella propria vita sentono la mancanza di emozioni come la felicità, la tranquillità e l'entusiasmo, ma al tempo stesso hanno il terrore di essere felici, temono le emozioni piacevoli e, in modo più o meno consapevole, mettono in atto comportamenti di auto-sabotaggio per proteggersi. La paura della felicità è chiamata Cherofobia e … [Leggi di più...] infoCherofobia: la Paura di essere Felici
Scienze Forensi
Intervista allo Psichiatra forense Nicolò Renda, allievo di Francesco Bruno
A cura di Gianfrancesco Coppo Classe 1980, laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Psichiatria, Nicolò Renda ha lavorato per anni nei reparti di Cardiologia di diversi ospedali siciliani maturando particolare interesse scientifico rispetto alla correlazione fra le malattie cardiovascolari, i disturbi depressivi e i disturbi di panico. Nel 2012, con Alpes … [Leggi di più...] infoIntervista allo Psichiatra forense Nicolò Renda, allievo di Francesco Bruno
Convegno su Bullismo online e Baby Gang, il 14 Dicembre in Senato
Un tema di drammatica attualità, molto sentito per i risvolti etico-educativi e per il grande impatto di paura e ansia sociale che genera nell'opinione pubblica. Di questo si parlerà mercoledì 14 dicembre 2022 dalle ore 9.30 alle 13.30 nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani presso il Senato della Repubblica di Roma, dove si svolgerà Bullismo on line e baby gang: Crisi … [Leggi di più...] infoConvegno su Bullismo online e Baby Gang, il 14 Dicembre in Senato
La Tossicologia Forense: dalle analisi di laboratorio al processo penale
Di Consuelo Bridda Ogni cosa è veleno, non esiste cosa che non lo sia. Solo la dose fa sì che una sostanza non divenga veleno.(Paracelso) La Tossicologia è una disciplina scientifica che si avvale della chimica e della farmacologia per studiare le sostanze che hanno, o possono avere, il significato di veleni grazie alla loro capacità di provocare un danno grave, o … [Leggi di più...] infoLa Tossicologia Forense: dalle analisi di laboratorio al processo penale
Giallo di Avetrana, Analisi Dichiarazioni e Comunicazione non Verbale di Sabrina Misseri
Di Vittorio Mangiameli Si analizzano le dichiarazioni rilasciate da Sabrina Misseri durante il processo in Corte d’Assise per l’omicidio della quindicenne Sarah Scazzi. Le immagini sono estrapolate dalla trasmissione Un giorno in pretura, visualizzabile tramite questo link: Un giorno in pretura E’ necessario comparare i frame successivamente presentati con la … [Leggi di più...] infoGiallo di Avetrana, Analisi Dichiarazioni e Comunicazione non Verbale di Sabrina Misseri