Giuseppe "Pippo" Calò nasce a Palermo il 30 Settembre 1931, lavora come commesso in un negozio di tessuti e in seguito come macellaio e barista. All'età di 18 anni insegue e ferisce a colpi di pistola l'assassino del padre, reato per il quale finisce in carcere per la prima volta. A 23 anni viene affiliato alla famiglia mafiosa di Porta Nuova, il padrino che … [Leggi di più...] infoGiuseppe “Pippo” Calò, il boss mafioso Cassiere di Cosa Nostra
mafia
Banda della Magliana: Nicolino Selis, il boss detto Il Sardo
Nato a Siniscola in Sardegna, da ragazzo si trasferisce a Ostia, frazione litoranea di Roma, dove in breve tempo diventa un esponente di spicco della criminalità locale. Nel 1975 finisce per la prima volta in carcere, accusato di tentato omicidio plurimo, furto e altri reati. Dal gennaio all’agosto 1976, è a capo di una batteria dedita alle rapine, di cui fanno parte Fulvio … [Leggi di più...] infoBanda della Magliana: Nicolino Selis, il boss detto Il Sardo
Serafina Battaglia, la prima Donna ad opporsi alla Mafia
I mafiosi sono pupi. Fanno gli spavaldi solo con chi ha paura di loro, ma se si ha il coraggio di attaccarli e demolirli diventano vigliacchi. Non sono uomini d'onore ma pezze da piedi. A pronunciare queste parole, avvolta nel suo scialle nero intriso di dolore, fu Serafina Battaglia, la prima donna a testimoniare in giudizio contro Cosa nostra. La prima a far crollare … [Leggi di più...] infoSerafina Battaglia, la prima Donna ad opporsi alla Mafia
Banda della Magliana: Danilo Abbruciati, il boss detto Er Camaleonte
Figlio del pugile professionista Otello Abbruciati, Danilo nasce il 4 Ottobre 1944 al Trionfale, quartiere della zona nord di Roma, per poi trasferirsi a Primavalle. Allenato dal padre, da piccolo comincia a praticare il pugilato ma dura poco. Appena maggiorenne, comincia a frequentare un gruppo di ragazzi della Roma bene che finisce per diventare una vera e … [Leggi di più...] infoBanda della Magliana: Danilo Abbruciati, il boss detto Er Camaleonte
Raro documentario sul Maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra
Maxiprocesso è la denominazione che fu data dai giornalisti al processo penale celebrato a Palermo per crimini di mafia: omicidio, traffico di stupefacenti, estorsione, associazione mafiosa e altri. Durò dal 10 Febbraio 1986 (giorno di inizio del processo di primo grado) al 30 Gennaio 1992 (giorno della sentenza finale della Corte di Cassazione). Tuttavia, spesso, per … [Leggi di più...] infoRaro documentario sul Maxiprocesso di Palermo a Cosa Nostra