Tutto è cominciato una settimana fa, con l'incontro con un ragazzo all'uscita del cinema che diceva di chiamarsi Carlo, lo scambio dei numeri di telefono e la promessa di vederci all'indomani insieme ad altri amici. Con Carlo così, vengono Angelo e Gianni, chiacchieriamo un po', poi si decide di fare qualcosa all'indomani, io dico che non avrei potuto, allora si fissa per … [Leggi di più...] infoMassacro del Circeo: la Deposizione di Donatella Colasanti
blood
30 Settembre 1975 – Donatella Colasanti sfugge ai Mostri del Circeo
In viale Pola a Roma, i carabinieri trovano nel portabagagli di una 127 bianca Donatella Colasanti, ancora in vita dopo violenze, sevizie ed un tentativo di omicidio a San Felice Circeo. La ragazza è riuscita a salvarsi, fingendosi morta. Senza vita, invece, la sua compagna di sventura Rosaria Lopez. Vengono individuati come responsabili Gianni Guido, Angelo Izzo e Andrea … [Leggi di più...] info30 Settembre 1975 – Donatella Colasanti sfugge ai Mostri del Circeo
[ Staging ]
Con il termine Staging, si intende la deliberata alterazione della scena del crimine, prima dell'arrivo delle forze dell'ordine. Le ragioni che possono indurre una persona ad un simile atto sono quelle atte a depistare le indagini, oppure al fine di proteggere inconsciamente la vittima o i suoi familiari. L'attività di Staging può riguardare anche l'autore che intenda fare … [Leggi di più...] info[ Staging ]
Il giorno dello sciacallo di Frederick Forsyth
Gustosissimo thriller scritto da Frederick Forsyth, pubblicato nel 1971. È considerato dalla critica come uno dei più famosi libri di spionaggio. Dopo la fine della guerra in Algeria, terminata con la sua indipendenza dalla Francia nel 1962, l'Organisation Armée Secrète (OAS) guidata da Marc Rodin contatta, dopo averlo selezionato da un'ampia rosa di candidati, un sicario … [Leggi di più...] infoIl giorno dello sciacallo di Frederick Forsyth
15 Settembre 1993 – Un Commando mafioso uccide Don Pino Puglisi
Il 15 Settembre 1993, giorno del suo compleanno, verso le 22:45 don Giuseppe Puglisi viene ucciso davanti al portone di casa in piazzale Anita Garibaldi, traversa di viale dei Picciotti nella zona est di Palermo. Il sacerdote arriva a bordo della sua Fiat Uno bianca: scende dall'auto, qualcuno lo chiama, si gira e subito dopo un killer di Cosa nostra gli spara alla nuca. Don … [Leggi di più...] info15 Settembre 1993 – Un Commando mafioso uccide Don Pino Puglisi