Di Giulia Panico Il Self fulfilling prophecy, più noto come profezia che si auto-avvera, è un fenomeno sociale teorizzato dal sociologo Robert K. Merton nel 1948 per indicare quei casi in cui una supposizione, solo per il fatto di essere creduta come vera, alla fine si realizza divenendo tale anche se in origine era infondata. L'autore trasse ispirazione dal teorema … [Leggi di più...] infoSelf Fulfilling Prophecy, la profezia che si autoavvera
sociologia
Il fenomeno del Dark Tourism, inquietante catarsi collettiva
Di Cristina Casella La mobilità è uno degli elementi che più caratterizza la nostra epoca, sia per quanto concerne la dimensione fisica sia in riferimento a forme più astratte. Ogni giorno si muovono oggetti, idee, informazioni. E, ovviamente, anche persone. Per dovere o semplice piacere. L’asse della fissità, inclinatosi ormai verso un continuo divenire, ha visto un … [Leggi di più...] infoIl fenomeno del Dark Tourism, inquietante catarsi collettiva
Il Paradosso della Felicità: la relazione tra Reddito e Benessere
Di Giulia Panico La relazione tra economia e felicità è un campo di indagine che suscita, sempre più, l’interesse delle scienze sociali. Molti sociologi rivolgono la loro attenzione al Paradosso della felicità, un'espressione con la quale si vuole criticare la non correlazione, che si riscontra in molti paesi industrializzati, tra aumenti di reddito e benessere … [Leggi di più...] infoIl Paradosso della Felicità: la relazione tra Reddito e Benessere
Sociologia, l’Aggressività come Comportamento Deviante
Di Giulia Panico Un fenomeno sociale oggi assai diffuso e al centro dei fatti di cronaca è l'aggressività. Un comportamento deviante secondo i sociologi, scaturito da norme e regole apprese durante la socializzazione primaria e secondaria, influenzato da modelli di comportamento appresi dalla famiglia di origine, dal contesto sociale di appartenenza, dal gruppo dei … [Leggi di più...] infoSociologia, l’Aggressività come Comportamento Deviante
Talcott Parsons e il Modello AGIL, paradigma per analizzare un Sistema Sociale
Di Giulia Panico Talcott Parsons, sociologo americano, individua una teoria generale dell’azione in cui offre una visione globale di come le società siano strutturate e articolate tra loro. Innanzitutto, ogni società è divisa in 4 sistemi o sottosistemi: Questi sistemi sono distinti, ma in realtà sono profondamente integrati. Ogni individuo si muove attraverso la … [Leggi di più...] infoTalcott Parsons e il Modello AGIL, paradigma per analizzare un Sistema Sociale