Arruolatosi volontario nell'Arma dei Carabinieri il 15 agosto 1939, divenne carabiniere il 15 gennaio 1940. Il 28 ottobre dello stesso anno venne mobilitato con la 608a Sezione Carabinieri e sbarcò a Tripoli il 23 novembre successivo. Tornato in Patria, dal 13 settembre 1942 fu aggregato alla Scuola Centrale Carabinieri di Firenze dove frequentò il corso accelerato per la … [Leggi di più...] info23 Settembre 1943 – Il Carabiniere Salvo D’Acquisto sacrifica la sua vita per salvare 22 innocenti
carabinieri
Confermata la Revoca della Scorta al Capitano Ultimo, l’uomo che arrestò il boss Totò Riina
Una clamorosa ordinanza del Tar del Lazio, mercoledì 15 gennaio, ha confermato la revoca della scorta all'ufficiale dei Carabinieri che mise le manette ai polsi del boss mafioso Totò Riina, proprio il 15 gennaio del 1993. Da oggi colpire il Capitano Ultimo sarà più facile per tutti" Questo il commento sconsolato del Capitano dei Carabinieri Sergio De Caprio al … [Leggi di più...] infoConfermata la Revoca della Scorta al Capitano Ultimo, l’uomo che arrestò il boss Totò Riina
Morte Marco Vannini: tutte le Bugie dei Ciontoli
Di Cristina Casella Sono ormai trascorsi 4 anni dalla morte di Marco Vannini, ma la verità sta lentamente facendosi strada. Questa terribile vicenda è entrata nelle nostre case in tutta la sua devastante drammaticità. Ogni coscienza ne è rimasta scossa. Sì, perché non si può che rimanere sgomenti, pensando ad una giovane vita spezzata senza un apparente motivo. … [Leggi di più...] infoMorte Marco Vannini: tutte le Bugie dei Ciontoli
CRIMOR – Unità Militare Combattente dell’Arma dei Carabinieri
Unità Militare Combattente - CRIMOR, acronimo di criminalità organizzata, fu una squadra della I Sezione del I Reparto del R.O.S. - Raggruppamento operativo speciale dell'Arma dei Carabinieri, creata nel settembre 1992 come nucleo da impiegare in servizio provvisorio di lunga durata. La squadra aveva come compiti operativi: il contrasto alla … [Leggi di più...] infoCRIMOR – Unità Militare Combattente dell’Arma dei Carabinieri
Il CSI Effect: l’Omicidio è un Comportamento Appreso?
Di Cristina Casella Indizi, solo indizi. Questo è ciò che resta a seguito del compimento di un’azione delittuosa. Sempre più spesso e in molteplici casi. Soggetti indagati senza che nessun elemento ne convalidi l’effettiva presenza sulla scena del crimine, ipotetici agiti ricostruiti mediante supposizioni non provate. Destini affidati a traballanti apporti … [Leggi di più...] infoIl CSI Effect: l’Omicidio è un Comportamento Appreso?