A cura di Gianfrancesco Coppo Classe 1980, laureato in Medicina e Chirurgia con specializzazione in Psichiatria, Nicolò Renda ha lavorato per anni nei reparti di Cardiologia di diversi ospedali siciliani maturando particolare interesse scientifico rispetto alla correlazione fra le malattie cardiovascolari, i disturbi depressivi e i disturbi di panico. Nel 2012, con Alpes … [Leggi di più...] infoIntervista allo Psichiatra forense Nicolò Renda, allievo di Francesco Bruno
criminólogia
Quando l’Orco veste di Rosa: le conseguenze dell’Abuso Femminile Intrafamiliare
Di Cristina Casella Il legame madre-figlio, spesso, può deteriorarsi nel peggiore dei modi. E la donna ne è la fautrice silente. Si fa molta fatica ad accostare qualsiasi forma di violenza all'immagine femminile, se non quella di cui esse sono bersaglio. Le statistiche, però, mostrano un lato sconcertante quanto effettivo, sottaciuto nella maggior parte dei casi: … [Leggi di più...] infoQuando l’Orco veste di Rosa: le conseguenze dell’Abuso Femminile Intrafamiliare
Da abusate ad abusanti: correlazioni e predisposizioni nella Pedofilia Femminile
Di Cristina Casella La condotta di abusante può trovare spiegazione nelle relazioni traumatiche sostenute con il mondo adulto. Il comportamento deviante, infatti, è rintracciabile in vecchi traumi non riconosciuti come tali dalla vittima. I traumi possono bloccare ed ostacolare un corretto sviluppo della personalità, facendo irruzione improvvisamente nella vita adulta e … [Leggi di più...] infoDa abusate ad abusanti: correlazioni e predisposizioni nella Pedofilia Femminile
Tra realtà e mito: Child Sex Abuser al Femminile
Di Cristina Casella Non se ne parla, forse perché se ne ignora l’esistenza, o semplicemente risulta scomodo farlo. La pedofilia femminile rappresenta un fenomeno reale quanto perturbante, capace di infrangere le certezze razionali ed emotive a cui ciascuno di noi si àncora. Materializzare l’idea di una donna abusante sconvolge ogni stereotipo mulìebre, sradicandone le … [Leggi di più...] infoTra realtà e mito: Child Sex Abuser al Femminile
Le Misure di Prevenzione: disciplina e tipologia
Di Paolino Santaniello Le misure di prevenzione sono istituti applicabili a soggetti socialmente pericolosi, allo scopo di controllarne la pericolosità sociale e di prevenire che questi possano commettere reati. Quindi si tratta di misure speciali preventive che, rispetto alle pene o alle misure di sicurezza, si applicano indipendentemente dalla commissione di un … [Leggi di più...] infoLe Misure di Prevenzione: disciplina e tipologia