Di Cristina Casella Uno dei problemi principali nella concettualizzazione di scena del crimine alterata consiste nell’identificare con accuratezza ciò che ne costituisce parte integrante. Partiamo innanzitutto da un breve excursus etimologico: il termine Staging, participio sostantivato del verbo inglese "to stage", significa letteralmente "messa in scena" e, nella … [Leggi di più...] infoLo Staging: la Manipolazione volontaria della Scena del Crimine
crime scene
Il CSI Effect: l’Omicidio è un Comportamento Appreso?
Di Cristina Casella Indizi, solo indizi. Questo è ciò che resta a seguito del compimento di un’azione delittuosa. Sempre più spesso e in molteplici casi. Soggetti indagati senza che nessun elemento ne convalidi l’effettiva presenza sulla scena del crimine, ipotetici agiti ricostruiti mediante supposizioni non provate. Destini affidati a traballanti apporti … [Leggi di più...] infoIl CSI Effect: l’Omicidio è un Comportamento Appreso?
Law & Order: Unità Vittime Speciali della Polizia di New York
Di Francesco Stancapiano É notte fonda, un cupo ufficio fa da sfondo al pesante lavoro di un gruppo di detective: l’Unità Vittime Speciali della Polizia di New York. Nel sistema giudiziario statunitense, i reati a sfondo sessuale sono considerati particolarmente esecrabili. A New York opera l'Unità Vittime Speciali, una squadra di detective specializzati che indagano … [Leggi di più...] infoLaw & Order: Unità Vittime Speciali della Polizia di New York
La Mattanza di Amityville tra mito e realtà
Di Lara Vanni Spesso le storie che riguardano le cosiddette "case infestate" vengono inventate in modo tale da poter dare una spiegazione al loro abbandono o per aumentarne fascino e mistero per questioni di profitto economico. In alcuni posti, però, sono avvenuti davvero fatti così raccapriccianti che sarebbe impensabile per chiunque metterci piede. Il 14 … [Leggi di più...] infoLa Mattanza di Amityville tra mito e realtà
Scena del Crimine: come va utilizzato il Luminol
Di Eugenio D'Orio Il Luminol è una sostanza chimica in grado di rendere visibili tracce ematiche di natura “latente”, ossia invisibili ad occhio nudo. Consiste in una miscela chimica, altamente tossica, che va maneggiata con molta cura per assicurare l’incolumità degli operatori. Attualmente è utilizzato dai reparti di investigazione scientifica della Polizia e dei … [Leggi di più...] infoScena del Crimine: come va utilizzato il Luminol