Luciano Lutring è stato un criminale, scrittore e pittore italiano. La sua fama nacque nella Milano degli Anni '60. Soprannominato Il solista del mitra per la sua usanza di nascondere il fucile mitragliatore nella custodia di un violino, concluse centinaia di rapine fra Italia e Francia, per un bottino totale, da lui stimato, attorno ai 30 miliardi delle vecchie lire. Secondo … [Leggi di più...] infoIl rapinatore Luciano Lutring parla delle regole da rispettare per sopravvivere in carcere
Storia Criminale
L’ultimo articolo di Giancarlo Siani, pubblicato dal Mattino il giorno prima dell’omicidio
Nonna manda il nipote a vendere l'eroina Mini-corriere della droga per conto della nonna: dodici anni, già coinvolto nel "giro" dell’eroina. Ancora una storia di "muschilli", i ragazzi utilizzati per consegnare le bustine. Questa volta ad organizzare il traffico di eroina era una "nonna-spacciatrice". Era lei a tenere le fila della vendita con altre due persone ed il … [Leggi di più...] infoL’ultimo articolo di Giancarlo Siani, pubblicato dal Mattino il giorno prima dell’omicidio
L’Ultima Lettera di Aldo Moro alla moglie Eleonora Chiavarelli
Mia dolcissima Noretta,dopo un momento di esilissimo ottimismo, dovuto forse ad un mio equivoco circa quel che mi si veniva dicendo, siamo ormai, credo, al momento conclusivo. Non mi pare il caso di discutere della cosa in sé e dell’incredibilità di una sanzione che cade sulla mia mitezza e la mia moderazione. Certo ho sbagliato, a fin di bene, nel definire l’indirizzo della … [Leggi di più...] infoL’Ultima Lettera di Aldo Moro alla moglie Eleonora Chiavarelli
Telefono Giallo: speciale sulla Scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori
Direttamente dalle teche RAI, un pezzo di storia del giornalismo italiano. Ispirato ad un analogo programma della TV tedesca, Telefono Giallo affrontava casi di cronaca nera irrisolti e misteri avvenuti in Italia, come la misteriosa scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori. La prima parte del programma era incentrata sulla ricostruzione del caso, attraverso delle … [Leggi di più...] infoTelefono Giallo: speciale sulla Scomparsa di Emanuela Orlandi e Mirella Gregori
26 Agosto 1984 – A Torre Annunziata si consuma la Strage di Sant’Alessandro
Domenica 26 Agosto 1984, ore 12:00. Nel giorno di Sant'Alessandro, al Circolo dei Pescatori di Torre Annunziata arriva un autobus che sul cruscotto ha un cartello riportante la scritta: "Gita turistica". Dal mezzo, rubato a Scalea pochi giorni prima, scendono 14 killer che, armati di fucili a pompa, Kalašnikov e mitragliette Uzi, iniziano a sparare. A terra restano 15 persone: … [Leggi di più...] info26 Agosto 1984 – A Torre Annunziata si consuma la Strage di Sant’Alessandro