Negli ultimi giorni si sono moltiplicate le segnalazioni da parte degli utenti di un sms che comunica la necessità di reimpostare la propria password Postepay. In tanti sono caduti nel tranello, cliccando sul link contenuto nel messaggio e compilando il relativo form che chiede di inserire le proprie credenziali per accedere all'home banking. Le stesse modalità di phishing sono … [Leggi di più...] infoPostepay, attenti alla nuova Truffa che prosciuga il Conto
Come evitare Truffe e Raggiri
Phishing: breve Guida per non essere truffati su Internet
Di Nunzia Procida La criminalità ha da sempre cercato di conoscere le proprie vittime, prima attaccarle, per riuscire ad anticiparne le mosse. I cybercriminali, in particolar modo, hanno studiato bene alcuni meccanismi della psiche umana per mettere a segno i propri colpi. Allo stesso modo, possiamo pensare di utilizzare i fenomeni psicologici per spiegare … [Leggi di più...] infoPhishing: breve Guida per non essere truffati su Internet
Altro che Droga, il Mercato più Florido è quello dei Farmaci Contraffatti
Di Nunzia Procida In Italia esiste un mercato che supera, proporzionalmente, quello della droga: è quello della contraffazione. I farmaci, dopo l’abbigliamento, sono al secondo posto nella classifica dei prodotti più falsificati e, in due casi su tre, si tratta di medicinali contro l’impotenza. Nel nostro Paese, dal 2013 ad oggi, sono stati effettuati oltre … [Leggi di più...] infoAltro che Droga, il Mercato più Florido è quello dei Farmaci Contraffatti
Progetto Smart Generation: educare i Giovani all’Uso sicuro e consapevole del Web
Nella provincia di Caserta, su 924.414 abitanti - di cui il 48,9% maschi ed il 51,1% femmine - gli adolescenti, tra i 16 ed i 19 anni, sono 54.391 e rappresentano il 5,9% della popolazione complessiva (Istat, 2016). Il 35,4% della popolazione casertana predilige la consultazione di siti web come social network e riviste online (Istat, 2015). I dati indicano anche che il 79% … [Leggi di più...] infoProgetto Smart Generation: educare i Giovani all’Uso sicuro e consapevole del Web
Banca Intesa Sanpaolo – Avviso Sicurezza Frodi Online
Le truffe online sono in continua evoluzione ed oggi iniziano a diffondersi anche via WhatsApp, la nota applicazione di messaggistica istantanea per smartphone. Per aiutarti a proteggerti dalle frodi, ricorda che il Gruppo Intesa Sanpaolo non ti contatta mai via WhatsApp, così come non ti chiede via Email o SMS i codici che usi per accedere alla banca online, le tue … [Leggi di più...] infoBanca Intesa Sanpaolo – Avviso Sicurezza Frodi Online