Di Nunzia Procida L'impulso era diventato irresistibile. C'era una sola risposta alla furia che lo torturava. E così commise il suo primo assassinio. [...] Aveva infranto il più profondo tabù e non si sentiva colpevole né provava ansia o paura, ma libertà. [...] Ogni ostacolo umano, ogni umiliazione che gli sbarrava la strada, poteva essere spazzato via da questo semplice … [Leggi di più...] info“Tenebre” di Dario Argento: l’umana follia da cui lo spettatore non può scappare
Crimine & Arte
“Dellamorte Dellamore” il romanzo di Tiziano Sclavi da scaricare in Pdf
Tiziano Sclavi, inventore del famoso indagatore dell'incubo Dylan Dog, ha reso disponibile su "Il Post" il suo libro Dellamorte Dellamore per favorire la lettura durante questi giorni in cui si deve rimanere a casa. Scritto nel 1983, ma pubblicato solamente nel 1991 e da allora mai più ristampato, il libro racconta le vicissitudini di Francesco Dellamorte, personaggio che ha … [Leggi di più...] info“Dellamorte Dellamore” il romanzo di Tiziano Sclavi da scaricare in Pdf
Profondo rosso: entrare nella mente dell’assassino e seguirne le psicosi
Di Nunzia Procida Era il 1975 e il cinema si tingeva di rosso sangue. Nelle sale italiane, infatti, usciva uno dei film più terrorizzanti della storia: Profondo Rosso. Scritto e diretto da Dario Argento, la pellicola sconvolgeva gli spettatori che avevano già imparato a conoscere il regista per i suoi precedenti thriller i cui titoli erano ispirati agli animali … [Leggi di più...] infoProfondo rosso: entrare nella mente dell’assassino e seguirne le psicosi
L’Inferno degli Angeli di Giovanna Frezza
Di Nunzia Procida L’assunto che sta alla base del saggio della psicologa e sessuologa Giovanna Frezza, L'inferno degli angeli (Elemento 115, 2019), è chiaro: riportare all'attenzione dei media e degli operatori, oltre che nel dibattito pubblico, gli abusi sessuali commessi sui minori da parte delle donne. La pedofilia, infatti, continua a essere considerata perlopiù un … [Leggi di più...] infoL’Inferno degli Angeli di Giovanna Frezza
Nuovo Dracula su Netflix: l’uomo è superiore quando accetta la morte?
Di Nunzia Procida Difficile scrivere del nuovo Dracula, scritto da Mark Gatiss e Steven Moffat (tre episodi da 90 minuti circa ciascuno) e disponibile sulla piattaforma Netflix, senza svelare alcuni snodi fondamentali dell'intreccio. Gattis e Moffat sono gli artefici della bellissima serie dedicata a Sherlock Holmes, Sherlock, in quattro stagioni e … [Leggi di più...] infoNuovo Dracula su Netflix: l’uomo è superiore quando accetta la morte?