
Un elenco di oltre 100 pellicole che vedono come protagonista un Serial Killer. Le terrificanti storie dei più noti assassini seriali della storia e quelle ispirate a fatti di sangue realmente accaduti e mai dimenticati.
- Amabili resti di Peter Jackson (2009)
- American Psycho di Mary Harron (2000)
- American Psycho 2 di Morgan J. Freeman (2002)
- All’ombra della luna di Jim Mickle (2019)
- Angst di Gerald Kargl (1983)
- Arsenico e vecchi merletti di Frank Capra (1944)
- Berdella di William Taft (2009)
- Blue Caprice di Alexandre Moors (2013)
- Caccia all’assassino di Eric Till (1992)
- C’era una volta a… Hollywood di Quentin Tarantino (2019)
- Che Dio ci perdoni di Rodrogo Sorogoyen (2016)
- Child 44 – Il bambino n. 44 di Daniel Espinosa (2015)
- Cittadino X di Chris Gerolmo (1995)
- Cold Hell – Brucerai all’inferno di Stefan Ruzowitzky (2017)
- Con gli occhi dell’assassino di Guillem Morales (2010)
- Copycat – Omicidi in serie di Jon Amiel (1995)
- Curdled – Una commedia pulp di Reb Braddock (1996)
- D-Tox di Jim Gillespie (2002)
- Dahmer – Il cannibale di Milwaukee di David Jacobson (2002)
- Dieci piccoli indiani di George Pollock (1965)
- Disconnected di Gorman Bechard (1984)
- Disturbia di D.J. Caruso (2007)
- Ed Gein – Il macellaio di Plainfield di Chuck Parello (2000)
- Ed Gein: The Butcher of Plainfield di Michael Feifer (2007)
- Fino all’ultimo indizio di John Lee Hancock (2021)
- Found di Scott Schirmer (2012)
- Frenzy di Alfred Hitchcock (1972)
- Funny Games di Michael Haneke (1997)
- Gacy di Clive Saunders (2003)
- Girolimoni, il mostro di Roma di Damiano Damiani (1972)
- Gothika di Mathieu Kassovitz (2003)
- Gran bollito di Paolo Giovanetti (1977)
- Hannibal di Ridley Scott (2001)
- Hannibal Lecter – Le origini del male di Peter Webber (2007)
- Henry, pioggia di sangue di John McNaughton (1986)
- Identità violate di D. J. Caruso (2004)
- Il cacciatore di donne di Scott Walker (2013)
- Il collezionista di Gary Fleder (1997)
- Il collezionista di ossa di Phillip Noyce (1999)
- Il gabinetto del dottor Caligari di Robert Wiene (1920)
- Il gatto a nove code di Dario Argento (1971)
- Il mostro di Marvin J. Chomsky (1986)
- Il mostro di Firenze di Cesare Ferrario (1986)
- Il mostro di St. Pauli di Fatih Akın (2019)
- Il rosso segno della follia di Mario Bava (1970)
- Il silenzio degli innocenti di Jonathan Demme (1991)
- Il silenzio della città bianca di Daniel Calparsoro (2019)
- Il tagliagole di Claude Chabrol (1970)
- I am not a Serial Killer di Billy O’Brien (2016)
- I Saw the Devil di Kim Jee-woon (2010)
- Kalifornia di Dominic Sena (1993)
- La vera storia di Jack lo squartatore – From Hell dei fratelli Hughes (2001)
- L’angelo del crimine di Luis Ortega (2018)
- L’assassino di Rillington Place n. 10 di Richard Fleischer (1971)
- La casa di Jack di Lars von Trier (2018)
- La isla minima di Alberto Rodriguez (2014)
- La signora ammazzatutti di John Waters (1994)
- La vendetta è mia di Shôhei Imamura (1979)
- Le bambole del desiderio di Burt Topper (1964)
- Le 10 lune di miele di Barbablù di W. Lee Wilder (1960)
- Le paludi della morte di Ami Canaan Mann (2011)
- Le strade del male di Antonio Campos (2020)
- Lo strangolatore di Boston di Richard Fleischer (1968)
- L’occhio che uccide di Michael Powell (1960)
- L’uccello dalle piume di cristallo di Dario Argento (1970)
- L’uomo di neve di Tomas Alfredson (2017)
- L’uomo venuto dall’impossibile di Nicholas Meyer (1979)
- M – Il mostro di Düsseldorf di Fritz Lang (1931)
- Manhunter – Frammenti di un omicidio di Michael Mann (1986)
- Maniac di Franck Khalfoun (2012)
- Medium Raw: Night of the Wolf di Andrew Cymek (2010)
- Memorie di un assassino di Bong Joon-ho (2003)
- Millennium – Uomini che odiano le donne di David Fincher (2011)
- Monsieur Verdoux di Charlie Chaplin (1947)
- Monster di Patty Jenkins (2003)
- My Friend Dahmer di Marc Meyers (2017)
- Natural Born Killers di Oliver Stone (1994)
- Nella rete del serial killer di Gregory Hoblit (2008)
- Non aprite quella porta di Tobe Hooper (1974)
- Nurse – L’infermiera di Doug Aarniokoski (2013)
- Prisoners di Denis Villeneuve (2013)
- Profondo rosso di Dario Argento (1975)
- Profumo – Storia di un assassino di Tom Tykwer (2006)
- Psyco di Alfred Hitchcock (1960)
- Quattro mosche di velluto grigio di Dario Argento (1971)
- Red Dragon di Brett Ratner (2002)
- Saw – L’Enigmista di James Wan (2004)
- Schramm di Jörg Buttgereit (1993)
- Seven di David Fincher (1995)
- Snowtown di Justin Kurzel (2011)
- S.O.S. Summer of Sam – Panico a New York di Spike Lee (1999)
- Summer of 84 di François Simard (2018)
- Suspect Zero di E. Elias Merhige (2004)
- Sweeney Todd di David Moore (2006)
- Sweeney Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street di Tim Burton (2007)
- Ted Bundy di Matthew Bright (2002)
- Ted Bundy – Fascino criminale di Joe Berlinger (2019)
- The Cell – La cellula di Tarsem Singh (2000)
- The Chaser di Na Hong-jin (2008)
- The Clovehitch Killer di Duncan Skiles (2019)
- The Driller Killer di Abel Ferrara (1979)
- The Hitcher – La lunga strada della paura di Robert Harmon (1986)
- The Iceman di Ariel Vromen (2012)
- The Killer – Ritratto di un assassino di Hampton Fancher (1999)
- The Poughkeepsie Tapes di John Erik Dwodle (2008)
- The Raven di James McTeigue (2012)
- The Zodiac di Alexander Bulkley (2005)
- Tony di Gerard Johnson (2016)
- Un detective… particolare di Pat O’Connor (1989)
- Una mano nell’ombra di Hugo Fregonese (1953)
- Vestito per uccidere di Brian De Palma (1980)
- Zodiac di David Fincher (2007)
Lascia un commento