L’Agenzia delle Entrate con una nota ha messo in guardia i contribuenti contro un nuovo tentativo di truffa, che sta girando in rete in questi ultimi giorni. Si tratta di una forma di Phishing che ha ad oggetto il Canone Rai, o meglio la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo che permette ai cittadini, non in possesso di un televisore, di non pagare … [Leggi di più...] infoTruffa Canone RAI, l’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme
Archivi per 2016
Il Linguaggio del Corpo: Emozioni che non possono Tacere
Di Vanda Pennini Più e più volte si è discusso del linguaggio non verbale in contrapposizione a quello verbale, o semplicemente come studio del comportamento dell’uomo. Fin dall'Ottocento, studi socio-antropologici hanno condotto analisi metodiche sul linguaggio del corpo, osservando espressioni e mimica, ma anche postura, gesti e movimenti che, con o senza la … [Leggi di più...] infoIl Linguaggio del Corpo: Emozioni che non possono Tacere
Il Metodo del Coccodrillo di Maurizio De Giovanni
Autore: Maurizio De Giovanni Casa Editrice: Mondadori Prezzo: 12,00 euro Pagine: 252 Un avvincente romanzo noir di Maurizio De Giovanni, che per questa avventura, come sempre tutta partenopea, mette in panchina il Commissario Ricciardi a beneficio dell'Ispettore Lojacono. Napoli, così, non … [Leggi di più...] infoIl Metodo del Coccodrillo di Maurizio De Giovanni
Dalla “Prostituta nata” di Lombroso al Meretricio nella Napoli dell’800 fino ai giorni nostri
Di Giulia Panico e Mario Caruso Il fenomeno della prostituzione si definisce generalmente come un servizio che implica uno scambio di beni (denaro o altri tipi di benefici generalmente di natura materiale) tra due soggetti che operano per il raggiungimento di mete definite, senza che vi sia alcun tipo di sentimento reciproco. La Sociologia elude complessivamente il … [Leggi di più...] infoDalla “Prostituta nata” di Lombroso al Meretricio nella Napoli dell’800 fino ai giorni nostri
I Paradossi Comunicativi secondo Paul Watzlawick
Di Nunzia Procida Scrive Watzlawick in Pragmatica della Comunicazione Umana: Il paradosso […] è una contraddizione che deriva da una definizione corretta di premesse coerenti [1] . Si tratta, secondo Mark Sainsbury, di "una conclusione apparentemente inaccettabile, che deriva da premesse apparentemente accettabili per mezzo di un ragionamento … [Leggi di più...] infoI Paradossi Comunicativi secondo Paul Watzlawick