Un nuovo studio, condotto dal The Mind Research Network di Albuquerque, mostra che attraverso il Neuroimaging è possibile valutare la probabilità di recidiva di un detenuto. Il documento, che sarà pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences, prende in considerazione il comportamento impulsivo e antisociale regolato dalla corteccia cingolata anteriore (ACC). … [Leggi di più...] infoE’ davvero possibile Predire ed Evitare un futuro Comportamento Criminale?
criminólogia
Albert Fish, il Lupo Mannaro di Wysteria
Di Lara Vanni Ciò che ho commesso doveva per forza essere giusto, altrimenti un angelo mi avrebbe fermato la mano, come l'angelo che nella Bibbia fermò la mano di Abramo. Queste parole furono pronunciate da un uomo dall'aspetto gentile, all'apparenza innocuo, ma che nascondeva psicopatie e parafilie inimmaginabili. Questa è la storia di Albert Fish, soprannominato … [Leggi di più...] infoAlbert Fish, il Lupo Mannaro di Wysteria
Lucca, Caffè Criminale presenta l’Incontro “Delitti, indagini ed errori giudiziari”
Il 27 Febbraio 2016, alle ore 17:00, presso il Caffè letterario in via Margherita 113 a Lucca, si terrà l'incontro Delitti, indagini ed errori giudiziari organizzato dal noto investigatore Davide Cannella, direttore della FALCO Investigazioni. Alla serata parteciperanno avvocati, sociologi, criminologi e la vittima di un errore giudiziario. Evento aperto a tutti e … [Leggi di più...] infoLucca, Caffè Criminale presenta l’Incontro “Delitti, indagini ed errori giudiziari”
Dissertazioni Criminologiche nell’Italia Pre e Post Unitaria
Autori: Vincenzo Lusa e Beatrice Pecora Casa editrice: Key Editore Prezzo: 16 euro Pagine: 186 «Arriviamo a capire cosa significa pensare, quando noi stessi pensiamo. Perché un tale tentativo riesca dobbiamo essere preparati ad imparare a pensare». Così Martin Heidegger, in Vorträge und Aufsätze (Saggi e Discorsi), icastica definizione che, felicemente, … [Leggi di più...] infoDissertazioni Criminologiche nell’Italia Pre e Post Unitaria
Organi Italiani Specializzati nell’Analisi del Crimine Violento
Di Eugenio D'Orio Per le sue particolari caratteristiche efferate, il crimine violento, di frequente un omicidio singolo o plurimo, è molto spesso associato ad una scena del crimine definita dagli esperti di “elevata complessità”. Infatti, tali scene del crimine sono caratterizzate dalla presenza di fluidi biologici, come il sangue, conseguenti all'aggressione … [Leggi di più...] infoOrgani Italiani Specializzati nell’Analisi del Crimine Violento