• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui: Home / Scienze Forensi / Criminologia / La Grafologia: lo Studio del Gesto Grafico per indagare la Personalità dello Scrivente

La Grafologia: lo Studio del Gesto Grafico per indagare la Personalità dello Scrivente

3 Febbraio 2017 da Webmaster Lascia un commento

1Shares

Di Alessandra Sansone e Angela Mona

L’uomo che scrive, disegna inconsapevolmente la sua natura interiore.”

(Max Pulver – 1931)

Sovente sentiamo parlare di Grafologia, ma troppo spesso in maniera non appropriata.

E’ bene ricordare, specie a chi è estraneo alla materia, che la Grafologia, lungi dall’appartenere al mondo della magia e dell’occulto, è una scienza sperimentale in continua evoluzione. Essa, infatti, è la disciplina che studia la scrittura, ovvero il gesto grafico, attraverso l’accurata analisi che porta il grafologo a tracciare e ad indagare la personalità dello scrivente. La scrittura, com’è noto, è una delle più importanti forme di comunicazione non verbale e, evitando superflui tecnicismi, possiamo limitarci ad affermare che essa rientra di diritto nel novero degli atti cerebrali.

Ma quand’è che l’atto grafico si trasforma in gesto grafico?

Tale mutazione avviene quando l’atto scrittorio, sottraendosi al controllo del conscio per passare a quello del subconscio, si carica di quei contenuti affettivi ed emotivi propri della personalità dello scrivente e, appunto, da atto grafico si trasforma in gesto grafico. E’ questo,  quindi, l’elemento più spontaneo della scrittura, ovvero della comunicazione.

Beninteso! Per tracciare la personalità di un soggetto mediante indagine grafologica, non solo è necessario valutare molteplici fattori, ma è di fondamentale importanza analizzarli e valutarli  nel loro complesso e non già in termini assoluti.

Oltre alla analisi della personalità, come accennato, la grafologia investe anche altri campi e settori di applicazione e, non di rado, il grafologo, per potersi esprimere al meglio, si avvale della collaborazione di altri specialisti. La grafologia spazia in molteplici ambiti tra i quali quello di certo più conosciuto riguarda la Grafologia peritale, nella quale il grafologo è chiamato a verificare la apocrifia o meno di firme, scritti o documenti, quali ad esempio assegni, testamenti, lettere anonime, cambiali, ecc.

Un ulteriore ambito applicativo, meno noto ai più ma non meno importante, concerne la Grafologia scolastica e dell’età evolutiva, in cui l’operatore, attraverso lo studio della grafia, può rilevare le evoluzioni e le crisi di personalità, scorgendo le motivazioni di tali comportamenti.

Oltre alla grafia, rivestono grande importanza sotto il profilo della comunicazione non verbale i disegni e gli scarabocchi dei bambini. Avvalendosi sempre dell’ausilio di altri specialisti, sia chiaro, il grafologo può offrire un prezioso contributo anche in presenza di bambini con difficoltà (ad es. disgrafia, dislessia).

Attraverso lo studio della scrittura, è altresì possibile fornire un aiuto nell’orientamento verso le scelte scolastiche (scuole superiori, facoltà universitarie), riuscendo a scorgere le attitudini individuali presenti nel soggetto. Analoghe considerazioni valgono nell’ambito dell’orientamento professionale.

Infine, anche in tema di Consulenza familiare è possibile intervenire tanto autonomamente quanto in equipe (opzione, quest’ultima, sempre consigliata), potendo trarre utili elementi di valutazione in ambito prematrimoniale, matrimoniale e familiare.

Questo è l’approccio metodologico da utilizzare per eventuali altri approfondimenti in materia.

© Riproduzione riservata

Related posts:

Enrico De Pedis: così morì l'ultimo Re di Roma
Marco Lombardo Radice
La Violenza Domestica, piaga sanguinante diffusa in tutto il mondo
Il Delitto del Catamarano: Annarita Curina uccisa a colpi di machete
1Shares

Archiviato in:Criminalistica, Criminologia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

L’arresto di Enrico De Pedis, detto Renatino, uno dei più potenti boss della Mala romana

23 Giugno 2022 By Webmaster Lascia un commento

La scomparsa di Paolo Adinolfi, il giudice che non faceva sconti a nessuno

12 Maggio 2022 By Webmaster Lascia un commento

La storia di Jerome Henry “Jerry” Brudos, il serial killer Feticista delle Scarpe

7 Maggio 2022 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

Accadde oggi aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy libri mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine serial killer sociologia USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

La faccia dell'avvocato parla da sola... 🤣🤣🤣

👉 scenacriminis.com 👈
L'#allenamento è fondamentale 🤦‍♂️ 👉 L'#allenamento è fondamentale 🤦‍♂️

👉 scenacriminis.com 👈
Alto livello... 🤦‍♂️ 👉 scenacriminis. Alto livello... 🤦‍♂️

👉 scenacriminis.com 👈
Felicia Impastato ❤️

👉 scenacriminis.com 👈
#love ❤️ 👉 scenacriminis.com 👈 #love ❤️

👉 scenacriminis.com 👈
Ah, l'amore! 👀 #bodyofevidence 👉 scenacrim Ah, l'amore! 👀

#bodyofevidence

👉 scenacriminis.com 👈
I mercatini riservano sempre grandi emozioni 😍 I mercatini riservano sempre grandi emozioni 😍

👉 scenacriminis.com 👈
Antico kit forense 🕵‍♂️💀🖤 👉 sce Antico kit forense 🕵‍♂️💀🖤

👉 scenacriminis.com 👈
#empathy 🤗 👉 scenacriminis.com 👈 #empathy 🤗

👉 scenacriminis.com 👈
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2022 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi