• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui: Home / News & Storia / [ Livor Mortis o Ipostasi cadaverica ]

[ Livor Mortis o Ipostasi cadaverica ]

1 Febbraio 2015 da admin Lascia un commento

0Shares

Il livor mortis o ipostasi cadaverica è la decolorazione del corpo dopo la morte, causata dalla stasi del sangue non più pompato dal cuore, che per gravità filtra lentamente verso il basso attraverso i tessuti.

Quando il sangue raggiunge la pelle, nella parte inferiore del cadavere si formano le cosiddette macchie ipostatiche, di colore variabile dal rosa al rosso, al marrone violaceo fino al nero, che indicano la posizione in cui si è trovato il cadavere dopo il decesso.

Il colorito può variare:

  • nel cadavere che ha soggiornato in acqua o comunque in ambiente umido o freddo (ad esempio, in cella frigorifera), le ipostasi hanno colorito rosso chiaro, in quanto viene favorita l’ossigenazione dell’emoglobina attraverso la cute;
  • in caso di morte da avvelenamento da ossido di carbonio, assumono colorito rosso vivo (rosso ciliegia);
  • nell’intossicazione da cianuro, hanno colorito rosso acceso;
  • nell’avvelenamento da nitrato e nitriti, sono di colore marroncino;
  • nei feti e nei neonati, sono rosso chiaro.

In condizioni normali, le ipostasi compaiono nelle regioni declivi, circa 2 ore dopo la morte (l’aspetto è roseo soffuso, dopo i primi 75 minuti). Entro le prime ore dalla loro comparsa, le macchie possono attenuarsi fino a scomparire, se si esercita su di esse una compressione tale da scacciare il sangue stagnante nei capillari (ipostasi di 1° grado).

Nello stesso precoce lasso di tempo, se viene modificata la posizione della salma in modo che una regione ipostatica divenga sopraelevata, le macchie si attenuano in questa sede e ne compaiono delle nuove in regioni divenute declivi (trasposizione o migrazione delle mac­chie ipostatiche).

Dopo circa 5-6 ore, se il cadavere viene spostato, le ipostasi migrano parzialmente nelle nuove sedi, ma non scompaiono nelle precedenti mentre, dopo 10-12 ore, le macchie ipostatiche divengono inamovibili (ipostasi di 2° grado).

Il fenomeno della comparsa delle ipostasi è completo dopo 15 ore circa. Dopo la quindicesima ora, la cancellazione delle macchie non è più possibile, anche se ancora possono comparirne in aree declivi.

Related posts:

22 Giugno 1983 - Emanuela Orlandi scompare nel nulla
Jiddu Krishnamurti sulla capacità di Osservare senza Giudicare
Erasmus +, al via il Progetto WIDE contro Violenza Assistita e Disagio Scolastico
22 Settembre 1991 - Viene ritrovata la mummia del Similaun
0Shares

Archiviato in:Criminalistica, News & Storia, Parole Criminali, Scienze Forensi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

La scomparsa di Paolo Adinolfi, il giudice che non faceva sconti a nessuno

12 Maggio 2022 By Webmaster Lascia un commento

La storia di Jerome Henry “Jerry” Brudos, il serial killer Feticista delle Scarpe

7 Maggio 2022 By Webmaster Lascia un commento

Scomparsa 3 anni fa, che fine ha fatto Emanuela Saccardi?

23 Aprile 2022 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

Accadde oggi aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy libri mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine serial killer sociologia USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

🤣🤣🤣 👉 scenacriminis.com 👈 🤣🤣🤣

👉 scenacriminis.com 👈
🤦 👉 scenacriminis.com 👈 🤦

👉 scenacriminis.com 👈
Un post partita tranquillo... 🙄 👉 scenacrim Un post partita tranquillo... 🙄

👉 scenacriminis.com 👈
🤦 👉 scenacriminis.com 👈 🤦

👉 scenacriminis.com 👈
I poeti di una volta... 🤦 👉 scenacriminis. I poeti di una volta... 🤦

 👉 scenacriminis.com 👈
🤦 👉 scenacriminis.com 👈 🤦

👉 scenacriminis.com 👈
In effetti... 🙄 👉 scenacriminis.com 😁 In effetti... 🙄

👉 scenacriminis.com 😁
La #sicurezza prima di tutto 🤦 👉 scenacrimi La #sicurezza prima di tutto 🤦

👉 scenacriminis.com 🤣
Onesto ma non troppo... 🤣 👉 scenacriminis.c Onesto ma non troppo... 🤣

👉 scenacriminis.com 👈
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2022 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi