• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui: Home / Scienze Forensi / Ghosting: come Reagire alla Pericolosa Tendenza Social del momento

Ghosting: come Reagire alla Pericolosa Tendenza Social del momento

28 Ottobre 2019 da Webmaster Lascia un commento

48Shares

Di Giulia Panico

Una pratica sempre più diffusa con l’avvento dei social network è il Ghosting, che consiste nello sparire nel nulla. Tendenzialmente è sempre stato possibile rendersi irreperibile, ma sicuramente la comunicazione online rende tutto molto più semplice. Basta davvero poco per decidere di non sentire più una persona: spegnere il pc e alzarsi dalla scrivania, o rimettere in tasca il cellulare.

Secondo il professore Roberto Piani, psicoanalista e docente di Psicologia Clinica all’Università di Bologna, l’interpretazione delle sparizioni è molto più complessa di quello che sembra:

In genere, le persone che spariscono hanno difficoltà a giustificare il fatto di sentirsi inadeguati in una relazione che sta assumendo un significato importante. Immaginiamo un legame che cresce, e che arriva a un punto oltre il quale deve evolversi: può accadere che lui (ma il discorso vale anche per il gentil sesso) non riesca più a sostenere una parte che ha recitato sino ad allora. Naturalmente, non parliamo di prese in giro intenzionali, ma di comportamenti inconsapevoli.

Dunque, il Ghoster comincia a fuggire nel momento in cui le cose iniziano a farsi serie poiché non riesce più a rispondere alle aspettative che lui stesso ha creato.

E così, trovando difficile spiegare il proprio venir meno rispetto alle promesse iniziali, preferisce dileguarsi. Come un bambino che nega ciò che non gli piace.

(Prof. Roberto Pani)

I ghoster sono persone che molto semplicemente non vogliono assumersi le proprie responsabilità, anche se si tratta solo di spiegare il motivo che ha scatenato la loro fuga. Più nello specifico, non è tanto l’evolversi della relazione che spaventa, bensì il dover dare una spiegazione.

Difficile e impegnativo è, invece, fronteggiare la reazione dell’altra persona. Anche se, prosegue il Professor Piani:

È molto probabile che chi sparisce metta in scena inconsapevolmente un comportamento evitante che lui stesso ha subito in passato, cioè nelle primissime relazioni in famiglia. Per esempio, può aver avuto dei genitori che si sottraevano continuamente alle sue richieste infantili di spiegazioni, che elargivano promesse mai mantenute, che lo lasciavano solo senza un perché. Ipotizziamo, quindi, un bimbo che per farsi accettare da genitori sfuggenti ha dovuto fingere continuamente di essere come desideravano che fosse. Tutte queste ferite possono poi da adulti tradursi in una vendetta, operata però sugli altri. Quasi mai il ghoster è arrabbiato concretamente con la persona che decide di cancellare in quel momento: del resto spesso ha instaurato un rapporto positivo, no? Ma la sua è una rabbia che proviene da lontano, e così sposta sul malcapitato problemi non risolti, in un meccanismo di proiezione che in terapia nel transfert emerge molto chiaramente.

Certo è che questo modo di agire potrebbe essere molto dannoso per sé ed eventualmente per gli altri. C’è da considerare anche la reazione di chi subisce il ghosting: all’inizio si è increduli, pieni di rabbia o malinconici, in ogni caso tale pratica provoca una ferita. A fare male non è tanto l’atto in sé, ma l’aspettativa costruita dentro se stessi. La vittima arriva a sentirsi realmente cancellata fino a mettere in dubbio i propri comportamenti, i propri gli atteggiamenti, la propria persona. La motivazione è che cerca in tutti i modi una risposta, ipotizzando di essere colpevole o di aver fatto qualcosa che abbia suscitato una reazione del genere.

Un buon modo per reagire è sicuramente ricordarsi che bisogna comprendere e rendersi consapevoli del fatto che non si è colpevoli di nulla. Una tattica che può essere utile è il no contact, ossia evitare di contattare il fuggitivo perché un’inevitabile mancata risposta farebbe ancora più male. Una volta che si resiste alla tentazione di chiedere spiegazioni, il tempo farà il suo corso. A quanto pare il ghosting non è una semplice tendenza social, ma ha radici profonde che riguardano il vissuto di una persona. Per questo, converrebbe ricordare che è bene inseguire coloro che per lo meno non spariscono dalla nostra vita.

© Riproduzione riservata

Related posts:

[ Sindrome di Cotard ]
[ Polizia Giudiziaria ]
Responsabilità Civile dei Magistrati: la Camera approva la Nuova Legge
La Gelosia secondo Sigmund Freud
48Shares

Archiviato in:Psicologia, Scienze Forensi, Sociologia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

Cherofobia: la Paura di essere Felici

15 Settembre 2023 By Webmaster Lascia un commento

Adescamento online: l’enorme Pericolo che corrono i vostri Figli

31 Agosto 2023 By Webmaster Lascia un commento

Il temuto Serial Killer di Long Island arrestato grazie al cartone di una Pizza

15 Luglio 2023 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitti delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy libri mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine serial killer sociologia USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

Più veloce della luce... 😱 Segui @scenacrimin Più veloce della luce... 😱

Segui @scenacriminis 💸

#soldi #money #dinero #ladro #thief #ladron
Brutale ma efficace... 😱👮‍♂️💪 Segu Brutale ma efficace... 😱👮‍♂️💪

Seguimi ➡️ @scenacriminis 👀

#police #street #nypd #policia #polizia #newyork
Assalto ad un portavalori... 😱😱😱 Occhio Assalto ad un portavalori... 😱😱😱

Occhio a @scenacriminis 🫡

👉 www.scenacriminis.com 👈
Ops! 🤣 Segui 👉 @scenacriminis 👈 Ops! 🤣

Segui 👉 @scenacriminis 👈
Magia! 😲 Segui @scenacriminis 🥳 Magia! 😲

Segui @scenacriminis 🥳
Ottimo! 🤦😆🤣 Seguimi ➡️ @scenacrimini Ottimo! 🤦😆🤣

Seguimi ➡️ @scenacriminis
Una vera amante dei telefoni... 😆 Segui @scena Una vera amante dei telefoni... 😆

Segui @scenacriminis anche su #facebook 😎

#phone #smartphone #telefono #iphonex
Mi pare giusto 😆 Segui @scenacriminis 👈 Mi pare giusto 😆

Segui @scenacriminis 👈
Esagerata! 😆🤦 Segui @scenacriminis 🫡 Esagerata! 😆🤦

Segui @scenacriminis 🫡
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2023 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi