• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui: Home / News & Storia / La Scomparsa di Ylenia Carrisi rimane un Mistero

La Scomparsa di Ylenia Carrisi rimane un Mistero

9 Dicembre 2019 da Webmaster Lascia un commento

0Shares

Di Cristina Casella

31 dicembre 1993. Siamo a New Orleans, nello Stato della Louisiana. La protagonista di questa brutta storia è Ylenia Carrisi, primogenita di Albano Carrisi e Romina Power. Amante degli Stati Uniti – forse come segno di attaccamento al DNA materno – Ylenia sogna da tempo di girare il mondo in solitaria. Così, la giovane ventitreenne, decide che è arrivato il momento di dare spazio ai suoi desideri. Congela gli studi di letteratura al King’s College di Londra, cercando di finanziare il viaggio tanto sperato.

Ylenia ha programmato tutto, dalle tappe al giorno della partenza. Sceglie il periodo appena antecedente le festività natalizie, ponendo come prima meta l’Ecuador, in Sudamerica. Suo fratello minore decide di raggiungerla per farle una sorpresa, ma la ragazza è già partita alla volta di New Orleans, negli States.

Nessuno poteva immaginare che quella città l’avrebbe inghiottita per sempre, almeno in apparenza. Un’ultima telefonata a casa, i toni sono tranquilli. Ylenia alloggia in un albergo della città, dividendo la stanza con un musicista conosciuto qualche mese prima. Alexander Masakela, questo il suo nome, non era mai piaciuto alla famiglia della ragazza. Lo stesso Albano è tutt’oggi convinto che la figlia fosse stata ammaliata da quel trombettista di strada. Un personaggio poco affidabile ed alquanto sospetto, supposizioni che prenderanno vigore nei giorni successivi alla scomparsa di Ylenia. Masakela, infatti, usò la loro camera d’albergo per consumare rapporti sessuali con prostitute. Tale circostanza lascia presupporre che l’uomo fosse certo del non ritorno della Carrisi, rafforzandone un eventuale coinvolgimento nella sparizione.

Alexander_Masakela

Sarà la polizia a fermare il musicista quando – presentatosi alla reception dell’albergo – tenta di pagare il conto della stanza utilizzando i traveler’s cheque della stessa Ylenia. Non si indaga molto sulla vita di questo strano personaggio, né tanto meno lo si pone a misura restrittiva. È solo grazie alle pressioni esercitate dalla famiglia Carrisi che la polizia decide di sottoporre Masakela ad interrogatorio. Molte le contraddizioni, così come le menzogne. Che lui ed Ylenia si conoscessero era cosa nota e provata. A casa dell’uomo, infatti, verranno ritrovati alcuni effetti personali della ragazza, tra cui un walkman ed un giubbotto.

Masakela viene dunque arrestato, rimanendo in carcere per circa due settimane. Gli inquirenti – ma soprattutto i familiari di Ylenia – sono convinti che sia coinvolto in questa misteriosa scomparsa. Verrà rilasciato poco tempo dopo, per poi dileguarsi definitivamente da New Orleans. I Carrisi, così, sprofondano in una terribile ed infinita angoscia.

Il caso di Ylenia fu in seguito catalogato come suicidio. Il custode dell’acquario di New Orleans, Albert Cordova, raccontò di aver visto una donna bionda – particolarmente somigliante ad Ylenia – gettarsi tra le gelide acque del Mississipi la notte del 6 gennaio 1994. Stando a quanto affermato, la donna sarebbe poi annegata. Quel tratto di fiume, a dire dell’uomo, era costantemente attraversato da pericolosi branchi di alligatori. Le dichiarazioni di Cordova, però, non trovarono mai fondamento. Un tentativo di depistaggio, forse, o semplicemente la volontà di togliersi quello scomodo fardello di dosso.

Le acque del Mississipi furono scandagliate scrupolosamente, senza restituire alcun corpo. La sua fama di fagocitatore lasciò da subito poche speranze, anche se nessun oggetto appartenente ad Ylenia fu mai rinvenuto. Albert Cordova è mancato nel 2006. Masakela, che dopo il caso acquisì una nuova identità, potrebbe essere ancora in vita.

Nel novembre del 2015, su richiesta delle autorità statunitensi, sono stati effettuati prelievi di DNA a tutti i membri della famiglia Carrisi, inclusa la Signora Power. Lo scopo di questa indagine scientifica è quello di ottenere un raffronto con il cadavere di una donna rinvenuta in Florida, ad un primo impatto altamente compatibile con la descrizione di Ylenia.

A dare impulso a questi inediti accertamenti le rivelazioni di un camionista, Keith Hunter Jesperson, il quale avrebbe raccontato di aver ucciso una ragazza a Tampa, in Florida, incontrata ad una stazione di servizio. La giovane, una tale Susanne, gli avrebbe chiesto un passaggio. Susanne era il nome con il quale Ylenia aveva deciso di farsi chiamare durante la sua permanenza negli States.

Una semplice coincidenza?

Ad occuparsi del caso, l’agente speciale Dennis Haley. Jesperson, rinominato come “Happy Killer Face” per gli smiles che soleva disegnare nelle lettere indirizzate a media ed investigatori, è un serial killer condannato alla pena di tre ergastoli. Venne arrestato nel 1995 per l’assassinio della sua fidanzata. In seguito, verranno ricollegati alla sua mano altri sette brutali omicidi di giovani donne. Tra queste, forse, anche Ylenia Carrisi.

Nel dicembre del 2014, con una sentenza del tribunale di Brindisi, è stata dichiarata la morte presunta di Ylenia. L’istanza era stata presentata dallo stesso Albano, senza il supporto dell’ex moglie Romina Power.

L’8 dicembre 2015 un comunicato ufficiale è stato inviato dal detective Haley alla redazione del programma televisivo “Chi l’ha visto?”: la giovane donna uccisa in Florida per mano di Jesperson non è Ylenia Carrisi. Il DNA ha eliminato ogni dubbio. Un passo verso la speranza, questo, ma anche un catapultarsi nuovamente in un oblio lungo vent’anni.

© Riproduzione riservata

Related posts:

La Terra dei Santi: la 'ndrangheta raccontata dalle Donne
La Motivazione: Self-Efficacy Theory e Goal Setting Theory
Mamma Santina scrive a suo Figlio Mario Biondo nel giorno del suo Compleanno
Antropologia del Lutto: la Coscienza della Morte
0Shares

Archiviato in:Delitti & Biografie Criminali, Misteri e Delitti Irrisolti, News, News & Storia

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

L’arresto di Enrico De Pedis, detto Renatino, uno dei più potenti boss della Mala romana

23 Giugno 2022 By Webmaster Lascia un commento

La scomparsa di Paolo Adinolfi, il giudice che non faceva sconti a nessuno

12 Maggio 2022 By Webmaster Lascia un commento

La storia di Jerome Henry “Jerry” Brudos, il serial killer Feticista delle Scarpe

7 Maggio 2022 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

Accadde oggi aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy libri mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine serial killer sociologia USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

La faccia dell'avvocato parla da sola... 🤣🤣🤣

👉 scenacriminis.com 👈
L'#allenamento è fondamentale 🤦‍♂️ 👉 L'#allenamento è fondamentale 🤦‍♂️

👉 scenacriminis.com 👈
Alto livello... 🤦‍♂️ 👉 scenacriminis. Alto livello... 🤦‍♂️

👉 scenacriminis.com 👈
Felicia Impastato ❤️

👉 scenacriminis.com 👈
#love ❤️ 👉 scenacriminis.com 👈 #love ❤️

👉 scenacriminis.com 👈
Ah, l'amore! 👀 #bodyofevidence 👉 scenacrim Ah, l'amore! 👀

#bodyofevidence

👉 scenacriminis.com 👈
I mercatini riservano sempre grandi emozioni 😍 I mercatini riservano sempre grandi emozioni 😍

👉 scenacriminis.com 👈
Antico kit forense 🕵‍♂️💀🖤 👉 sce Antico kit forense 🕵‍♂️💀🖤

👉 scenacriminis.com 👈
#empathy 🤗 👉 scenacriminis.com 👈 #empathy 🤗

👉 scenacriminis.com 👈
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2022 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi