Per Tv7, rubrica settimanale del Tg1, Barbara Carfagna intervista in carcere le Bestie di Satana che raccontano la loro verità, alla vigilia della sentenza che potrebbe condannarli a molti anni di reclusione. … [Leggi di più...] infoBestie di Satana: le Interviste in Carcere
delitti
Documentario sulle Bestie di Satana, spietati assassini adoratori di Satana
Un gruppo di adoratori di Satana, da certi studiosi considerati serial killer, che ha scritto una delle più cruente pagine di storia criminale italiana. Strutturati in maniera gerarchica con un proprio leader, ogni componente aveva un ruolo e chiunque volesse entrare nella setta doveva superare diverse prove di iniziazione. Dal gruppo nessuno poteva uscire, pena l’essere … [Leggi di più...] infoDocumentario sulle Bestie di Satana, spietati assassini adoratori di Satana
L’Elemento Soggettivo del Reato: il Dolo
Di Paolino Francesco Santaniello La dottrina penale italiana ha elaborato il concetto di tripartizione del reato, secondo cui quest’ultimo per essere punibile deve essere: tipico, antigiuridico e colpevole. Per tipicità si intende che il fatto concretamente manifestatosi nella realtà deve corrispondere alla fattispecie astratta delineata dal legislatore, affinché sia … [Leggi di più...] infoL’Elemento Soggettivo del Reato: il Dolo
La Famiglia Omicidi: i Problemi vanno Risolti alla Radice
Di Nunzia Procida Avete presente quando qualcuno vi dice di “metterci una pietra sopra”, suggerendovi così di chiudere definitivamente una questione? Non sempre ci riusciamo, è vero; ma è anche vero che qualche volta qualcuno prende un po’ troppo alla lettera l’invito e la pietra diviene ben presto una lapide. E' proprio così che risolve un po' di problemi la giovane … [Leggi di più...] infoLa Famiglia Omicidi: i Problemi vanno Risolti alla Radice
Dolo Eventuale e Colpa Cosciente alla luce della Sentenza Thyssenkrupp
Di Paolino Francesco Santaniello L’art. 133 del Codice Penale, che stabilisce le linee guida al potere discrezionale del giudice, dispone che, ai fini della determinazione di una pena congrua, bisogna analizzare il fatto costituente reato alla luce dei suoi elementi oggettivi (gravità del danno/pericolo, modalità e mezzi dell’azione) e soggettivi, quali l’intensità del … [Leggi di più...] infoDolo Eventuale e Colpa Cosciente alla luce della Sentenza Thyssenkrupp