Parte integrante del sistema d’arma della fanteria francese sin dalla fine degli anni Settanta, il FAMAS (Fusil Automatique de la Manufacture d’Armes de Saint Etienne) attualmente è considerato uno dei migliori, anche se più inconsueti, fucili d’assalto in calibro 5,56 x 45 mm adottati dai vari eserciti. L’ arma, progettata alla fine degli anni ’60, è stata adottata dall’esercito francese negli anni ’70 in via sperimentale, e definitivamente nel 1983. Viene familiarmente soprannominato dai soldati “le Clairon” (la trombetta).
La specifica emessa dall’esercito francese era quella di un’arma leggera e potente, che facesse funzioni di fucile, fucile d’assalto e pistola mitragliatrice, in modo da sostituire con un’unica arma i fucili MAS-49, le mitragliette MAT 49 ed i fucili mitragliatori FM-24/29, tutte armi ormai superate. L’introduzione del FAMAS permise all’esercito francese di adottare il munizionamento NATO calibro 5,56.
Per realizzare un fucile d’assalto che fosse il più compatto possibile, pur conservando una normale lunghezza della canna, i tecnici francesi hanno adottato per il FAMAS la configurazione “Bull pup” che, come è noto, consiste nell’arretrare al massimo la camera di scoppio ed il meccanismo di sparo, inserendoli nel calcio. Tale soluzione costruttiva ha consentito di ottenere un’arma facilmente utilizzabile anche a bordo di veicoli e, addirittura, impugnabile con una sola mano al pari di una pistola mitragliatrice.
A differenza di molti fucili d’assalto, il FAMAS non ha un meccanismo a chiusura stabile, ma possiede invece un dispositivo di ritardo di apertura che conferisce all’arma un’elevata cadenza di fuoco in tiro automatico (oltre 1.000 colpi al minuto): caratteristica questa che permette di effettuare temibili fuochi di copertura o di “saturare” facilmente l’interno di una stanza, quando si opera in ambiente urbano.
Sono state prodotte sostanzialmente 2 versioni:
- F1, entrato in servizio in qualche reparto speciale negli anni Settanta;
- G2, disponibile dal 1994
DATI TECNICI
Tipo di arma | Fucile d’assalto |
Peso |
4370 grammi con caricatore |
Lunghezza | 757 mm |
Lunghezza canna | 488 mm |
Calibro | 5,56 mm |
Tipo munizioni | 5,56 × 45 mm NATO |
Azionamento | A massa battente ritardata a leva |
Velocità alla volata | 960 m/s (G2) |
Alimentazione | Caricatore rimovibile da 25/30 colpi |
Tiro utile | 320 mt |
Cadenza di tiro teorica | 900/1000 colpi/min |
Lascia un commento