• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui: Home / Scienze Forensi / Diritto / Le Misure di Prevenzione: disciplina e tipologia

Le Misure di Prevenzione: disciplina e tipologia

27 Agosto 2017 da Webmaster Lascia un commento

0Shares

Di Paolino Santaniello

Le misure di prevenzione sono istituti applicabili a soggetti socialmente pericolosi, allo scopo di controllarne la pericolosità sociale e di prevenire che questi possano commettere reati. Quindi si tratta di misure speciali preventive che, rispetto alle pene o alle misure di sicurezza, si applicano indipendentemente dalla commissione di un reato in precedenza.

Il primo presupposto per la loro applicabilità è la pericolosità sociale del soggetto, che viene valutata sulla scorta di un giudizio sulla personalità del soggetto proposto alla misura, nonché da una serie di indici (quali precedenti penali, appartenenza ad un clan mafioso, ecc.) dai quali emerge la probabilità che questi, in futuro, possa porre in essere comportamenti antisociali o considerati meritevoli di una misura di prevenzione alla luce dell’ordinamento.

Le misure di prevenzione si distinguono in personali e patrimoniali, e vanno adottate sulla base di indici di fatto da cui si evince una concreta ed attuale pericolosità sociale.

Le misure di prevenzione personali sono provvedimenti a carattere amministrativo-giurisdizionale, in quanto possono essere emesse sia su ordine del Questore che del Tribunale.

L’art. 203 del c.p. elenca gli elementi per definire la persona come socialmente pericolosa, mentre il D.lgs 159/2011 all’art. 1 enuclea tre categorie di soggetti:

  • persone dedite a traffici delittuosi;
  • persone che vivono abitualmente con i proventi di un’attività criminale;
  • persone il cui comportamento è incline alla commissione di reati in grado di ledere o mettere in pericolo l’integrità fisica di minorenni, la sicurezza pubblica o la sanità.

Le misure emesse dal Questore sono:

  • il rimpatrio con il foglio di via obbligatorio, affinché il proposto ritorni a vivere nel comune di residenza;
  • l’avviso orale, un richiamo in forma orale attraverso il quale il proposto viene informato dei sospetti a suo carico.

Le misure emesse dall’autorità giudiziaria, invece, possono essere proposte dal Questore, dal Procuratore nazionale antimafia, dal Procuratore della Repubblica del capoluogo di distretto dove risiede il soggetto, e sono:

  • la sorveglianza speciale di pubblica sicurezza;
  • la sorveglianza con divieto o obbligo di soggiorno.

Esse  sono emesse con provvedimento del tribunale, per una durata non inferiore ad un anno e non superiore ai cinque. Infine le misure di sicurezza patrimoniali – il sequestro e la confisca – vengono applicate a beni di origine illecita, di obiettiva pericolosità.

© Riproduzione riservata

Related posts:

Decidere di Non Pensare di Ralf Dahrendorf
L'Antinomia dell'Era Moderna secondo Immanuel Wallerstein
Strage di Erba: Analisi Dichiarazioni e Comunicazione Non Verbale di Rosa Bazzi
Un Valore da condividere secondo Herbert Spencer
0Shares

Archiviato in:Diritto, Scienze Forensi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

Postepay, attenti alla nuova Truffa che prosciuga il Conto

1 Marzo 2023 By Webmaster Lascia un commento

Giuseppe “Pippo” Calò, il boss mafioso Cassiere di Cosa Nostra

15 Febbraio 2023 By Webmaster Lascia un commento

Omicidio “Gigi Bici”, arriva la svolta: caso chiuso

27 Gennaio 2023 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitti delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy libri mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine serial killer sociologia USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

Ma come si fa?! 🤦 👉 @scenacriminis 👈 Ma come si fa?! 🤦

👉 @scenacriminis 👈
🤣🤣🤣 🤣🤣🤣
Miao! 😱 Seguimi @scenacriminis 🐈‍⬛ Miao! 😱

Seguimi @scenacriminis 🐈‍⬛
L'eroe del giorno... 😆

Segui @scenacriminis 👈
"Si educa con quello che si dice, ancor di più co "Si educa con quello che si dice, ancor di più con quello che si fa, ma molto di più con quello che si è." 

(Paolo Borsellino)
Seguimi @scenacriminis 🤣 Seguimi @scenacriminis 🤣
Sei stato avvelenato 💀 Seguimi @scenacriminis Sei stato avvelenato 💀

Seguimi @scenacriminis 😆
Incredibile! 😱😱😱 Incredibile! 😱😱😱
Polizia brasiliana 🇧🇷 Polizia brasiliana 🇧🇷
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2023 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi