
I reati che vengono denunciati alla polizia e da questa vengono poi registrati sono definiti reati noti alla polizia. Queste statistiche non costituiscono un indice del vero tasso di criminalità. Eppure la decisione di usare questi tassi è probabilmente il modo migliore per uscire da una situazione malmessa, perché come il professor Sellin ha ripetutamente fatto osservare:
La validità delle statistiche criminali come base per la misurazione della criminalità all’interno di determinate aree geografiche diminuisce man mano che le procedure ci portano lontano dal reato stesso.
Cioè, questi registri della polizia sono più affidabili delle statistiche dei tribunali e le statistiche dei tribunali sono più affidabili delle statistiche delle prigioni.
Tratto dal libro Criminologia di E.H. Sutherland e D.R. Cressey, 1978.
Lascia un commento