• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui: Home / Scienze Forensi / Criminalistica / Colpo in canna: Fucili e Pistole / Maschinenpistole 1940 – MP 40

Maschinenpistole 1940 – MP 40

19 Settembre 2016 da Webmaster Lascia un commento

0Shares

La MP 40 (abbreviazione del tedesco Maschinenpistole 1940, in italiano “Pistola mitragliatrice 1940“) è una pistola mitragliatrice sviluppata e prodotta in massicce quantità durante la seconda guerra mondiale dalla Germania nazista.

L’arma ebbe una notevole influenza sulle pistole mitragliatrici durante il conflitto, sia per le modalità di produzione all’epoca avveniristiche, sia per l’architettura generale che fissò lo standard della sua categoria. Rispetto a tutti i moschetti automatici del tempo, compresi MP18, MP28, MP34 e MP35 tedeschi, realizzati con lunghe e complesse lavorazioni alla macchina utensile e muniti di ingombranti calciature in legno come quelle dei fucili, la MP 40 introdusse dei concetti rivoluzionari.

Prodotta con largo uso di lamiere stampate e tranciate (procedimento poco comune a quei tempi), adatta alla produzione su vasta scala, con un calcio a stampella ripiegabile sotto il fusto che era rivestito in bachelite o materiale sintetico. La canna era provvista di una sporgenza inferiore a forma di pinna, poco prima del mirino, che originariamente doveva servire a consentire un tiro più saldo poggiandola sul bordo delle fiancate dei mezzi blindati, quindi particolarmente adatta a truppe meccanizzate.

Di particolare interesse era l’otturatore dell’arma: poiché il calcio ripiegabile a stampella era molto pratico ma non altrettanto stabile nel tiro a raffica rispetto alla calciatura in legno, Vollmer ideò un particolare otturatore telescopico in due parti, che durante il tiro automatico, rinculando all’indietro, si inserivano l’una nell’altra smorzando notevolmente il rinculo. Per il resto, il funzionamento era il tradizionale massa battente, data la bassa potenza della munizione da pistola impiegata, la 9 x 19 mm Parabellum.

DATI TECNICI

Tipo di armaPistola mitragliatrice
Peso3970 grammi scarico
Lunghezza833 mm (calcio esteso); 630 mm (calcio ripiegato)
Lunghezza canna251 mm
Calibro9 Parabellum
Tipo munizioni9 x 19 mm Parabellum
AzionamentoMassa battente
Velocità alla volata381 m/s
AlimentazioneCaricatore rimovibile da 32 colpi
Cadenza di tiro500 colpi/minuto
Tiro utile100 mt
Organi di miraMire metalliche non regolabili

Related posts:

Le Novità introdotte dal Decreto Legge 132/2014 in tema di Arbitrato e Negoziazione Assistita
Il Mare per le Conchiglie di Mimma Leone
[ Rigor Mortis ]
[ Estradizione ]
0Shares

Archiviato in:Colpo in canna: Fucili e Pistole

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

Postepay, attenti alla nuova Truffa che prosciuga il Conto

1 Marzo 2023 By Webmaster Lascia un commento

Giuseppe “Pippo” Calò, il boss mafioso Cassiere di Cosa Nostra

15 Febbraio 2023 By Webmaster Lascia un commento

Omicidio “Gigi Bici”, arriva la svolta: caso chiuso

27 Gennaio 2023 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

Accadde oggi aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitti delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy libri mafia omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine serial killer sociologia USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

👉 @scenacriminis 👈 👉 @scenacriminis 👈
Il #41bis è un regime penitenziario differenziat Il #41bis è un regime penitenziario differenziato e speciale. Può essere applicato ai detenuti per quattro anni con possibilità di proroghe «quando risulta che la capacità [del detenuto] di mantenere collegamenti con l'associazione criminale, terroristica o eversiva non è venuta meno».

Seguimi @scenacriminis 🤠
Mi domando cosa volesse fare... 😆 Seguimi @sce Mi domando cosa volesse fare... 😆

Seguimi @scenacriminis 🫡
Seguimi 👉 @scenacriminis 💣 Seguimi 👉 @scenacriminis 💣
Instagram post 17910322637651285 Instagram post 17910322637651285
Mah! 🤯 👉@scenacriminis 😄 Mah! 🤯

👉@scenacriminis 😄
In Colombia nell'anguria c'è la sorpresa... 🤦 In Colombia nell'anguria c'è la sorpresa... 🤦

Seguimi 👉 @scenacriminis
😱😱😱 👉@scenacriminis 👈 😱😱😱

👉@scenacriminis 👈
Secondo voi, è giusto? 👉 @scenacriminis 👈 Secondo voi, è giusto? 

👉 @scenacriminis 👈
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2023 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi