La MP 40 (abbreviazione del tedesco Maschinenpistole 1940, in italiano “Pistola mitragliatrice 1940“) è una pistola mitragliatrice sviluppata e prodotta in massicce quantità durante la seconda guerra mondiale dalla Germania nazista.
L’arma ebbe una notevole influenza sulle pistole mitragliatrici durante il conflitto, sia per le modalità di produzione all’epoca avveniristiche, sia per l’architettura generale che fissò lo standard della sua categoria. Rispetto a tutti i moschetti automatici del tempo, compresi MP18, MP28, MP34 e MP35 tedeschi, realizzati con lunghe e complesse lavorazioni alla macchina utensile e muniti di ingombranti calciature in legno come quelle dei fucili, la MP 40 introdusse dei concetti rivoluzionari.
Prodotta con largo uso di lamiere stampate e tranciate (procedimento poco comune a quei tempi), adatta alla produzione su vasta scala, con un calcio a stampella ripiegabile sotto il fusto che era rivestito in bachelite o materiale sintetico. La canna era provvista di una sporgenza inferiore a forma di pinna, poco prima del mirino, che originariamente doveva servire a consentire un tiro più saldo poggiandola sul bordo delle fiancate dei mezzi blindati, quindi particolarmente adatta a truppe meccanizzate.
Di particolare interesse era l’otturatore dell’arma: poiché il calcio ripiegabile a stampella era molto pratico ma non altrettanto stabile nel tiro a raffica rispetto alla calciatura in legno, Vollmer ideò un particolare otturatore telescopico in due parti, che durante il tiro automatico, rinculando all’indietro, si inserivano l’una nell’altra smorzando notevolmente il rinculo. Per il resto, il funzionamento era il tradizionale massa battente, data la bassa potenza della munizione da pistola impiegata, la 9 x 19 mm Parabellum.
DATI TECNICI
Tipo di arma | Pistola mitragliatrice |
Peso | 3970 grammi scarico |
Lunghezza | 833 mm (calcio esteso); 630 mm (calcio ripiegato) |
Lunghezza canna | 251 mm |
Calibro | 9 Parabellum |
Tipo munizioni | 9 x 19 mm Parabellum |
Azionamento | Massa battente |
Velocità alla volata | 381 m/s |
Alimentazione | Caricatore rimovibile da 32 colpi |
Cadenza di tiro | 500 colpi/minuto |
Tiro utile | 100 mt |
Organi di mira | Mire metalliche non regolabili |
Lascia un commento