Una persona vicentina confermerebbe l’ipotesi che la morte di Yara sia legata a motivi di vendetta maturati nell’ambiente di lavoro del padre, Fulvio Gambirasio, una versione riferita ai pm anche dallo stesso presunto killer, il muratore Massimo Giuseppe Bossetti.
Lo riferisce l’avvocato di Vicenza Agron Xhanaj, legale dell’Associazione «Vite Sospese» e della famiglia di Francesca Benetti, la cinquantacinquenne scomparsa da mesi nel grossetano. Xhanay ha reso noto di “aver inviato ieri alla Segreteria della Dott.ssa Letizia Ruggeri – Procura della Repubblica di Bergamo – indagini difensive che conforterebbero la versione riferita dall’indagato”.
L’ipotesi che il sequestro e l’omicidio di Yara Gambirasio fossero legati a questioni maturate nell’ambiente lavorativo del padre era già circolata subito dopo la scomparsa della ragazzina, il 26 novembre del 2010, ma non aveva trovato riscontri nelle indagini. Nei giorni successivi alla scomparsa comunque erano stati fatti diversi sopralluoghi in cantieri della zona.
Lo stesso Bossetti, in carcere esattamente da un mese, quando ha parlato ai pm di quell’ipotesi ha riferito voci che circolavano dopo la sparizione e dopo il ritrovamento del corpo, il 26 febbraio del 2011, nell’ambiente lavorativo del mondo dell’edilizia.
Quello che aveva da riferire la persona che si è rivolta a me non sono voci, ma circostanze un po’ più dettagliate – ha voluto precisare l’avvocato Xhanaj – Sono circostanze che aveva appreso dopo la scomparsa della ragazzina, ma in quel momento non aveva dato loro eccessiva importanza: quando ha letto che anche Bossetti aveva accennato all’ipotesi della vendetta, ha valutato quelle circostanze sotto un’ottica diversa e ha deciso di riferirle.
L’avvocato ha infine precisato che non esiste alcun tipo di collegamento o di conoscenza tra questa persona e Bossetti.
Fonte: www.ilmessaggero.it
Lascia un commento