Gli ultimi dati raccolti dalla Polizia Stradale e inerenti all’anno 2016 hanno svelato quali sono le automobili più rubate nel nostro Paese. Ovviamente, il maggior numero di furti è direttamente collegato alle macchine più vendute. Assai interessante è stato scoprire che, nel 2016, il furto di autovetture in Italia è calato del 6,58% rispetto al 2015, percentuale che sale se si prende in considerazione esclusivamente il dato relativo alle automobili (-8,82%) o ai mezzi pesanti (-9,76%).
La regione in cui si registra il maggior numero di furti di automobili è la Campania: nel 2016 sono stati circa 23.000, comunque in calo del 2,88% rispetto al 2015. Al secondo posto il Lazio, dove i furti sono stati 17.630, con un calo ancora più consistente: -5,77%. Terza la Puglia con 17.630 furti (-5,77%).
Clamoroso il crollo dei furti in Lombardia: nel 2016 si è registrato un calo del 13%, con 11.181 autovetture rubate. Molto positivi anche i dati di Emilia Romagna, Umbria e Abruzzo.
Passiamo ad analizzare le macchine che più spesso vengono prese di mira dai ladri:
- 10) OPEL CORSA, nel 2016 ne sono state rubate 1.275.
- 9) RENAULT CLIO, nel corso dell’anno passato ne sono sparite 1.574.
- 8) SMART FORTWO, i ladri ne hanno portate via 2.038.
- 7) FIAT UNO, la settima macchina più rubata nel 2016 in Italia è fuori produzione da vent’anni! Ne sono state rubate 2.669.
- 6) VOLKSWAGEN GOLF, la macchina tedesca più amata dagli italiani lo è anche dai delinquenti, che nel 2016 ne hanno portate via 2.805.
- 5) FORD FIESTA, il quinto posto è occupato dalla vettura non italiana più rubata in Italia. Nel 2016 ne hanno trafugate 2.941.
- 4) LANCIA YPSILON, l’utilitaria “che piace alla gente che piace” fa gola anche ai ladri: nel 2016 ne sono state rubate 3.966.
- 3) FIAT 500, perfino Lupin III, il ladro gentiluomo dei cartoni animati, ne aveva una. Inevitabile che sia amatissima dai malviventi, che nel 2016 ne hanno portate via 7.122.
- 2) FIAT PUNTO, solo nel 2016 ne hanno portate via 8.044.
- 1) FIAT PANDA, la regina delle auto più rubate in Italia resta però lei. In un solo anno ne hanno rubate addirittura 10.769.
Lascia un commento