“L’Unità di Crisi Regionale per l’Emergenza Covid-19, convocata dal Presidente Vincenzo De Luca, si è riunita per esaminare l’attuale situazione epidemiologica in Campania”, riporta una nota della Regione. Al termine della riunione, De Luca ha quindi annunciato l’arrivo di una nuova Ordinanza con l’obiettivo di contenere il contagio, in un periodo in cui, complice l’arrivo dell’estate, la movida in diverse città italiane preoccupa sempre di più.
I Punti Chiave dell’Ordinanza
Ecco, nel dettaglio, che cosa prevede l’ultima ordinanza del Governatore:
- massimo della sanzione (1.000 euro) per coloro che non indossano la mascherina ove già previsto dalle ordinanze regionali (tutti i luoghi al chiuso). Si ricorda che è obbligatorio portare con sé la mascherina;
- blocco dei mezzi pubblici (bus e treni), se a bordo vi è un passeggero privo di mascherina, che sarà multato e fatto scendere;
- obbligo di quarantena per i cittadini che arrivano da paesi esteri;
- si invitano inoltre “le forze dell’ordine e le polizie municipali a controlli rigorosi nelle situazioni di assembramento, e nelle quali, al chiuso, i cittadini non indossino la mascherina (negozi, supermercati, bar, esercizi commerciali, locali pubblici e così via)”;
- viene “dato mandato alle Aziende Sanitarie di individuare alberghi Covid da riservare alla quarantena di pazienti asintomatici”.
Lascia un commento