La Corte di Appello è, per lo più, giudice collegiale; può essere articolata in più sezioni, camere o simili. Vi può essere un’unica corte o una pluralità di corti, ciascuna competente per una circoscrizione territoriale (in Italia vi sono 26 distretti di Corte d’Appello); è unica laddove è giudice di ultima istanza.
Possono anche esserci Corti d’Appello speciali, con competenza limitata a determinate materie: si pensi alle Corti d’Appello Amministrative francesi o alla Corte Militare d’Appello italiana. La Corte d’Assise d’Appello, presente in alcuni ordinamenti, è giudice di secondo grado rispetto alla Corte d’Assise.
Spesso la Corte d’Appello è giudice di secondo grado, chiamato a giudicare a seguito dell’impugnazione della sentenza pronunciata dal giudice di prima istanza e la sua decisione può essere a sua volta impugnata davanti alla Corte Suprema o di Cassazione, quale giudice di ultima istanza.
Lascia un commento