
Un tema di drammatica attualità, molto sentito per i risvolti etico-educativi e per il grande impatto di paura e ansia sociale che genera nell’opinione pubblica. Di questo si parlerà mercoledì 14 dicembre 2022 dalle ore 9.30 alle 13.30 nella sala Zuccari di Palazzo Giustiniani presso il Senato della Repubblica di Roma, dove si svolgerà Bullismo on line e baby gang: Crisi valoriale, comportamentale e identitaria delle giovani generazioni, un convegno per identificare e riflettere insieme sulle dinamiche che motivano la violenza adolescenziale.
Bullismo online, baby gang e violenze di gruppo rappresentano uno spaccato del disagio e del nichilismo giovanile, purtroppo in costante crescita. La crisi pandemica, con la Didattica a Distanza (DAD) e il conseguente autoisolamento, ha ulteriormente aumentato le dipendenze comportamentali dei nostri ragazzi (malessere psicologico, disagio scolastico, autolesionismo, disturbi alimentari), impoverendo sensibilmente la dimensione relazionale e l’inclusione scolastica e sociale.
Obiettivo del convegno è di fornire, attraverso l’aiuto di esperti, conoscenze aggiornate sulle condotte devianti e sui comportamenti a rischio, frequenti nei giovani adolescenti, individuando proposte per formare e sostenere la famiglia, la scuola e gli operatori socio-educativi nel loro delicato compito di accompagnamento graduale all’autonomia dei giovani verso la fase adulta.
L’evento vedrà la presenza istituzionale del Vice Presidente del Senato Sen. Maurizio Gasparri, del Vice Presidente VII Commissione Camera dei Deputati (Cultura, Scienza, Istruzione) On. Valentina Grippo e del Segretario della VI Commissione Camera dei Deputati On. Guerino Testa. A seguire con gli indirizzi di saluto, il Presidente dell’Ordine dei Medici chirurghi e Odontoiatri di Roma e provincia Antonio Magi e il Presidente di Medea odv Francesco Longobardi.
Ad aprire il convegno sarà Luigi Iavarone, Rappresentante di Interessi di Medea odv presso la Camera dei Deputati. Modererà i lavori la giornalista Barbara Castellani.


La stampa è invitata a partecipare. Email di accredito: comitatoscientifico@medeaodv.it
Lascia un commento