
L’abigeato è un tipo di furto che consiste nella sottrazione di bestiame, tipicamente quello oggetto di allevamento. Lo commette chi si impossessa di tre o più capi di bestiame raccolti in gregge o in mandria (il gregge, a differenza della mandria, è formato da animali di piccola taglia: per esempio pecore e capre), o di animali bovini o equini, anche se non raccolti in mandria.
Attualmente, nel diritto penale, l’abigeato non è più previsto come reato distinto, bensì solo come circostanza aggravante del furto, in particolar modo dall’art. 625 del codice penale.
Lascia un commento