• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui: Home / Delitti & Biografie Criminali / Quando la figlia di Angela Lansbury si innamorò di Charles Manson

Quando la figlia di Angela Lansbury si innamorò di Charles Manson

29 Luglio 2021 da Webmaster Lascia un commento

0Shares

La notissima attrice Angela Lansbury durante un’intervista ha rivelato che negli anni ’60 i suoi figli ebbero problemi di tossicodipendenza e che lei fece di tutto per salvarli, ma il particolare che più di tutti ha fatto scalpore è che sua figlia, Deirdre Angela Shaw, subì anche il pericoloso fascino di Charles Manson.

Deirdre e Antony Shaw, figli di Angela Lansbury e di Peter Shaw, nati rispettivamente nel 1952 e nel 1953, da ragazzi finirono in un brutto giro come ricordato dall’attrice:

Iniziarono con la cannabis e poi proseguirono con l’eroina. C’erano dei gruppi, sulle colline sopra Malibu, che erano dediti ad attività letali. Mi fa male dirlo, ma ad un certo punto, Deirdre faceva parte di un gruppo guidato da Charles Manson. Lei era una dei tanti giovanissimi che lo conoscevano e ne erano affascinati. Era un personaggio straordinario e carismatico, su questo non ci sono dubbi.

Dovevamo fare qualcosa. Dissi a Peter: “Dobbiamo andare via”. Quindi ci trasferimmo tutti in una casa che avevo trovato in Irlanda, nella Contea di Cork. Decisi di andare in Irlanda perché era il luogo di nascita di mia madre ed era anche un posto dove i nostri figli non sarebbero stati esposti ad influenze negative. Possiedo ancora una casa lì e cerco di andarci almeno una volta all’anno.

In quel periodo la Lansbury mise da parte il lavoro, era già famosissima, decidendo di dedicarsi solo alla famiglia:

Comprai un libro di ricette e imparai a cucinare come si deve. Fu un periodo meraviglioso nella mia vita.

Il rapporto tra Deirdre e la setta di Charles Manson si interruppe bruscamente quando alla ragazza fu tagliata la carta di credito. Un grandissimo numero di giovani, infatti, sottraeva le carte di credito ai genitori e i membri della setta andavano a prelevarli all’uscita da scuola per andare a fare spese folli. All’interno della setta chiamata “The Family” si faceva uso di droghe quotidianamente, in particolare allucinogeni, e il 9 Agosto 1969 alcuni dei suoi membri commisero la Strage di Cielo Drive massacrando Sharon Tate e quattro suoi ospiti. Manson fu condannato come mandante dell’eccidio e il commando omicida fu riconosciuto responsabile anche di altri delitti, aggressioni e crimini di diverso tipo.

Quando la Signora in giallo ripensa a ciò che sarebbe potuto accadere, rabbrividisce: 

Solo il pensiero mi terrorizza. Io e mio marito non avevamo idea di cosa stesse succedendo e non avevamo nessuna esperienza in fatto di stupefacenti. Non sapevamo cosa significasse trovare una pipa in un cassetto. E quando abbiamo capito non sapevamo come aiutarli e a quei tempi non c’erano esperti che potessero guidare e consigliare le tante famiglie perbene i cui figli facevano uso di droga e spesso andavano in overdose. Era come un’epidemia. Di sicuro avremmo perso uno dei due o entrambi, se non li avessimo completamente rimossi da quell’ambiente e inseriti nella vita semplice che facevamo in Irlanda. Alla fine trovammo un dottore che prescriveva metadone, un sostituto dell’eroina, che li aiutò con le crisi di astinenza. Fummo molto fortunati a capire e intervenire in tempo.

Related posts:

La Scomparsa di Ylenia Carrisi rimane un Mistero
Daniel Camargo Barbosa, la Bestia delle Ande
Caso Cucchi, sentenza di Appello: tutti Assolti
Rocco Chinnici, giudice coraggioso che inventò il Pool Antimafia
0Shares

Archiviato in:Delitti & Biografie Criminali, Serial Killer

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

La scomparsa di Paolo Adinolfi, il giudice che non faceva sconti a nessuno

12 Maggio 2022 By Webmaster Lascia un commento

La storia di Jerome Henry “Jerry” Brudos, il serial killer Feticista delle Scarpe

7 Maggio 2022 By Webmaster Lascia un commento

Scomparsa 3 anni fa, che fine ha fatto Emanuela Saccardi?

23 Aprile 2022 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

Accadde oggi aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy libri mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine serial killer sociologia USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

🤣🤣🤣 👉 scenacriminis.com 👈 🤣🤣🤣

👉 scenacriminis.com 👈
🤦 👉 scenacriminis.com 👈 🤦

👉 scenacriminis.com 👈
Un post partita tranquillo... 🙄 👉 scenacrim Un post partita tranquillo... 🙄

👉 scenacriminis.com 👈
🤦 👉 scenacriminis.com 👈 🤦

👉 scenacriminis.com 👈
I poeti di una volta... 🤦 👉 scenacriminis. I poeti di una volta... 🤦

 👉 scenacriminis.com 👈
🤦 👉 scenacriminis.com 👈 🤦

👉 scenacriminis.com 👈
In effetti... 🙄 👉 scenacriminis.com 😁 In effetti... 🙄

👉 scenacriminis.com 😁
La #sicurezza prima di tutto 🤦 👉 scenacrimi La #sicurezza prima di tutto 🤦

👉 scenacriminis.com 🤣
Onesto ma non troppo... 🤣 👉 scenacriminis.c Onesto ma non troppo... 🤣

👉 scenacriminis.com 👈
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2022 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi