• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui: Home / Delitti & Biografie Criminali / Che fine hanno fatto le Gemelline Schepp? La loro sorte resta un Mistero

Che fine hanno fatto le Gemelline Schepp? La loro sorte resta un Mistero

1 Aprile 2018 da Webmaster 1 commento

148Shares

Di Cristina Casella

Sono trascorsi ormai 10 anni dalla scomparsa delle gemelline Alessia e Livia Schepp. Le due bimbe, di soli sei anni, vennero rapite dal padre – Matthias Schepp – per poi sparire nel nulla. L’uomo, in un folle e insensato viaggio iniziato da Saint-Sulpice in Svizzera, terminò la sua corsa nei pressi della stazione di Cerignola, gettandosi sotto un convoglio in transito.

Il complicato incastro di spostamenti, che vide Schepp partire in auto alla volta di Marsiglia per poi imbarcarsi assieme alle due bimbe su un traghetto diretto in Corsica, non riesce ancora a trovare una spiegazione logica. L’unico dato certo, a distanza di tutto questo tempo, è la volontà di vendetta nei confronti della ex moglie, Irina Lucidi. La donna, dopo diversi tentativi di riconciliazione, supportati da qualche seduta di terapia di coppia, prese la decisione definitiva di separarsi da Schepp. Troppe le manie del’uomo sfociate presto in ossessioni. Ossessioni che, negli anni, diventarono vere e proprie imposizioni.

Le due piccole trascorsero l’ultimo fine settimana di quel gennaio 2011 assieme al padre, come da accordi. La madre sarebbe dovuta andare a riprenderle domenica sera, ma Schepp le telefonò dicendole di non preoccuparsi: Alessia e Livia si stavano divertendo molto, quindi avrebbero dormito da lui anche quella sera e l’indomani le avrebbe accompagnate a scuola. Dalle 14.30 di quella domenica si persero definitivamente le tracce dell’uomo e delle due bimbe. Un vicino di casa, che era andato a bussare alla loro porta nel primo pomeriggio, riferì agli inquirenti che nella villetta non c’era nessuno.

Di quel viaggio senza ritorno rimane la cronologia recuperata dai frammenti del navigatore dell’auto di Schepp. L’uomo, infatti, si è suicidato lanciandosi sotto un treno in corsa alla stazione di Cerignola. Alessia e Livia, probabilmente, sono state uccise dal padre e forse gettate in mare durante il viaggio in traghetto verso la Corsica. I loro corpicini, però, non sono mai stati recuperati.

Di seguito la cronistoria dell’ultimo viaggio dell’ingegnere Schepp e delle piccole Alessia e Livia:

  • Ore 15.50 di domenica 30 gennaio 2011: il cellulare dell’uomo aggancia la cella di un paese a 5 km da Saint-Sulpice, Morges.
  • Ore 18.04: l’auto di Schepp è al confine con la Francia. La distanza che separa il confine da Saint-Sulpice è di soli 45 km, di conseguenza è difficile capire cosa abbiano fatto l’uomo e le bambine nelle due ore precedenti.
  • Verso le 18.21, all’altezza di Annecy, Schepp risponde ad un SMS della moglie, dicendole che l’indomani avrebbe provveduto lui stesso ad accompagnare le bambine a scuola.
  • Alle 19.38 l’auto di Schepp si trova a Lione. Anche in questo caso le incongruenze appaiono evidenti, in quanto l’uomo avrebbe impiegato più di un’ora per percorrere 50 km. Da questo momento in poi, il suo telefono cellulare si spegnerà. Un testimone avrebbe riferito di aver visto il padre e le bambine nei pressi dell’aeroporto cittadino.

Nell’arco temporale di quella domenica, Irina Lucidi, per assicurarsi che le piccole stessero bene, decise di recarsi a casa di Schepp, senza trovare nessuno. Allarmata, dunque, avvertì la polizia che, dopo aver fatto irruzione, perquisì la villetta. In un cassetto chiuso a chiave, gli uomini della polizia trovarono il testamento di Schepp, redatto qualche giorno prima. Alcune frasi fecero subito ipotizzare il peggio.

Il folle viaggio continua così:

  • 6.30 del primo febbraio: Schepp sbarca al porto di Propiano. Una testimonianza, risultata poi non attendibile, avrebbe riferito della presenza di una donna bionda oltre all’uomo e alle bambine.
  • In serata, Schepp viene avvistato a Bastia, nel nord della Corsica. Delle bambine nessuna traccia.
  • Da Bastia, Matthias Schepp si imbarca verso Tolone.
  • Il 2 febbraio si dirige verso l’Italia attraversando la Costa Azzurra. La sua automobile viene fotografata all’ingresso di Ventimiglia.
  • Il 3 febbraio fa tappa a Vietri sul Mare, pranza in un ristorante da solo.
  • Da Vietri sul Mare l’uomo procede in direzione di Cerignola. Parcheggia l’automobile, lascia il cellulare sul cruscotto ma porta con sé il navigatore satellitare. Quella sera deciderà di farla finita gettandosi sotto un treno ad alta velocità.

Tanti i punti oscuri sull’intera vicenda, a partire dalla destinazione di questo viaggio. Ancora oggi non è dato sapere che fine abbiano fatto Alessia e Livia Schepp. Le ricerche, durante questi anni, non hanno dato alcuna risposta. C’è chi ha ipotizzato che le due bimbe fossero state portate in Canada con l’ausilio di documenti falsi, ma sin’ora non vi è stato nessun riscontro a conferma di tale teoria.

Alessia e Livia, oggi, avrebbero 16 anni.

© Riproduzione riservata

Related posts:

Ragazzina di 13 anni Scomparsa da Quartu Sant'Elena: l'Appello della madre su Facebook
Località "Cinque Vie", Luca Ronza uccide a colpi di pistola Nicola Grassia
Aversa, uccide lo zio e ferisce un passante il giorno di Natale
Ettore Majorana: la Scomparsa dello Scienziato, allievo di Enrico Fermi, resta un Mistero
148Shares

Archiviato in:Delitti & Biografie Criminali, Istantanee da un Delitto

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Tatiana dice

    14 Novembre 2021 alle 21:53

    Si,mi ricordo bene l’istoria con le due bimbe sparite.L’instinto mi ha detto che non ci sono più in vita.Sono stata colpita da un dolore atroce per tanti anni,

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

La scomparsa di Paolo Adinolfi, il giudice che non faceva sconti a nessuno

12 Maggio 2022 By Webmaster Lascia un commento

La storia di Jerome Henry “Jerry” Brudos, il serial killer Feticista delle Scarpe

7 Maggio 2022 By Webmaster Lascia un commento

Scomparsa 3 anni fa, che fine ha fatto Emanuela Saccardi?

23 Aprile 2022 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

Accadde oggi aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy libri mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine serial killer sociologia USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

🤣🤣🤣 👉 scenacriminis.com 👈 🤣🤣🤣

👉 scenacriminis.com 👈
🤦 👉 scenacriminis.com 👈 🤦

👉 scenacriminis.com 👈
Un post partita tranquillo... 🙄 👉 scenacrim Un post partita tranquillo... 🙄

👉 scenacriminis.com 👈
🤦 👉 scenacriminis.com 👈 🤦

👉 scenacriminis.com 👈
I poeti di una volta... 🤦 👉 scenacriminis. I poeti di una volta... 🤦

 👉 scenacriminis.com 👈
🤦 👉 scenacriminis.com 👈 🤦

👉 scenacriminis.com 👈
In effetti... 🙄 👉 scenacriminis.com 😁 In effetti... 🙄

👉 scenacriminis.com 😁
La #sicurezza prima di tutto 🤦 👉 scenacrimi La #sicurezza prima di tutto 🤦

👉 scenacriminis.com 🤣
Onesto ma non troppo... 🤣 👉 scenacriminis.c Onesto ma non troppo... 🤣

👉 scenacriminis.com 👈
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2022 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi