Uno psicopatico non deve per forza essere un assassino senza pietà, né deve necessariamente avere un atteggiamento violento in modo ostinato. Al contrario, uno psicopatico può avere un atteggiamento attraente e affascinante, se questo apporta un’utilità al suo scopo.
Lo psicopatico non prova empatia e sentimento alcuno per i prossimi che lo circondano. Egli non ha rimorsi, così che fare del male a qualcuno non gli crea problemi né sensi di colpa.
Di solito gli psicopatici serbano repertori di comportamenti, vale a dire possono essere tanto opportunisti quanto decidono di esserlo. Sono esperti protagonisti del “teatrino” che mostrano per raggiungere nel miglior modo il loro obiettivo.
Sono menzogneri e incantatori, ma col tempo si rivelano per quello che sono, facendoci ritrovare nella loro tela composta di finzioni.
Lascia un commento