• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui: Home / Delitti & Biografie Criminali / Caserta: Crimini dal Passato / “Delitti in Bianco & Nero a Caserta” di Ferdinando Terlizzi

“Delitti in Bianco & Nero a Caserta” di Ferdinando Terlizzi

20 Febbraio 2017 da Webmaster Lascia un commento

0Shares

Autore: Ferdinando Terlizzi

Casa Editrice: Stampa Sud, Edizioni Italia

Con la prefazione del giornalista Ugo Clemente, Direttore editoriale di  Cronache di Caserta e Cronache di Napoli; per i Tipi della Tipolitografia Stampa Sud e per le Edizioni Italia, esce a Maggio,  in tutte le librerie, il terzo libro del giornalista Ferdinando Terlizzi:

Delitti in Bianco & Nero a Caserta:  processi, enigmi, retroscena, orrori e verità. Un viaggio attraverso la morte, la passione, la vendetta e l’odio

Conosco Ferdinando Terlizzi – ha scritto, tra l’altro, Ugo Clemente nella sua prefazione – da un certo numero di anni, ormai. E’ uno dei decani del giornalismo campano, ha collaborato con la maggior parte delle testate che ancora oggi affollano il panorama regionale e ha avuto esperienze e riconoscimenti importanti sul piano nazionale e non solo. I suoi approfondimenti sui fatti di cronaca del Casertano, alcuni dei quali proposti da Cronache di Caserta con una rubrica settimanale chiamata “Cronache dal Passato”, rappresentano un punto di riferimento non solo per gli operatori dell’informazione e per gli appassionati di fatti di cronaca.

Gli episodi narrati in questo libro, così come gli altri pubblicati in precedenza dallo stesso autore, rappresentano per la comunità casertana pagine indelebili della memoria collettiva. Storie di liti familiari, di screzi tra vicini o colleghi, storie di gelosia, di “onore” nel senso più prosaico e materiale del termine, sfociate nel sangue e finite al centro di lunghi e delicati procedimenti giudiziari. In molti casi il tempo le ha modificate, distorte, sfocate.

Ritratto dell'autore

Le grandi testate nazionali non hanno mai intrapreso il difficile lavoro di ricostruzione dedicato invece ad altri fatti di sangue, come quello del “Canaro della Magliana” o il massacro del Circeo. E’ anche per questo che gli scritti di Terlizzi sono ancora oggi così popolari in provincia di Caserta. Mi è capitato spesso, nel mio lavoro, di discutere con i colleghi o anche con gente comune di questo o quel delitto di cui si erano quasi perse le tracce sulle pagine dei giornali. Nella mente dei cittadini dei piccoli centri, quei fatti sono ancora oggi parte della loro esistenza. Sono ricordi legati a un posto, a un periodo della loro vita e di quella dei loro compaesani, frammenti di un’epoca così vicina eppure così lontana, popolata dai loro padri, dalle loro madri, dai loro nonni.

Per chi vive a Maddaloni o a Santa Maria Capua Vetere, ci sono fatti di cronaca locale che hanno lasciato un segno profondo quanto quello dell’attentato alle Torri Gemelle. La differenza fondamentale sta nel fatto che dell’11 Settembre è facilmente reperibile su internet una mole notevole di documenti, video, fotografie e particolari. Sarebbe difficile, invece, trovare tracce ufficiali dell’omicidio che sconvolse Castel Volturno nel 1953, se non nei racconti di chi visse in quel periodo o nelle carte giudiziarie coperte dalla polvere di un archivio privato. Tantissimi gli episodi riportati nel libro. Si parte dalla “storia maledetta” della ragazza che uccise la madre, che poi si suicidò lanciandosi nella tromba delle scale nel carcere, per finire alle sette martellate in testa al “padre-padrone”. Per gelosia o per follia un professore uccise la moglie, la figlia, ferì il cognato e si suicidò con un colpo al cuore. Oppure il gesto di quel giovane che, dimesso dal manicomio perché “guarito”, uccise un farmacista con trenta pugnalate.

Nel libro sono poi raccontate le storie nere dei delitti  “passionali” o cosiddetti “d’onore”. Il  più truce è stato quello di una maestrina che, per vendicarsi  contro il suo seduttore, sparò nel giorno della festa patronale al luna park facendo un massacro: tre morti e due feriti.  Ci sono poi quelle delle “coppie assassine”, la più aberrante è  certamente quella di un operaio che nella notte di Natale, fece entrare l’amante in casa e, con la sua complicità, strangolò la moglie che attendeva un quarto figlio. Passano poi al vaglio del cronista i “mostri”: trucidò sette persone perché l’avevano guardato storto; “La Belva” di Vico di Pantano che uccise quattro persona perché l’avevano deriso per il suo pisello troppo piccolo.

Infine, il secondino killer autore dell’eccidio della sua famiglia e di una strage, e quello di un uomo che fece una pizza con la madre dei suoi figli.

Processi, enigmi, retroscena, orrori  e verità. Un viaggio attraverso la morte, la passione, la vendetta e l’odio.  E tante altre storie maledette…

Visita il blog di Ferdinando Terlizzi: Cronache Agenzia Giornalistica



Related posts:

Le Risorse del Pianeta sono in via di Esaurimento. Come Intervenire?
[ Corpo del Reato ]
Omicidi a sfondo Esoterico che restano un vero Mistero
Art. 323 Codice Penale: Abuso d'Ufficio
0Shares

Archiviato in:Caserta: Crimini dal Passato, Consigli Bibliografici, Crimine & Arte

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

Omicidio “Gigi Bici”, arriva la svolta: caso chiuso

27 Gennaio 2023 By Webmaster Lascia un commento

Banda della Magliana: Nicolino Selis, il boss detto Il Sardo

11 Gennaio 2023 By Webmaster Lascia un commento

Christopher J. Scarver, l’uomo che uccise il Mostro di Milwaukee

4 Gennaio 2023 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

Accadde oggi aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitti delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy libri mafia omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine serial killer sociologia USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

Gli è andata male... 👮‍♂️ Gli è andata male... 👮‍♂️
Seguimi ➡️ scenacriminis.com 💪 Seguimi ➡️ scenacriminis.com 💪
➡️ www.scenacriminis.com ⬅️ ➡️ www.scenacriminis.com ⬅️
➡️ www.scenacriminis.com ⬅️ ➡️ www.scenacriminis.com ⬅️
Falso allarme... 🤦‍♂️ ➡️ www.scenacr Falso allarme... 🤦‍♂️

➡️ www.scenacriminis.com ⬅️
Altro che Jackie Chan! 😆 Altro che Jackie Chan! 😆
➡️ www.scenacriminis.com ⬅️ ➡️ www.scenacriminis.com ⬅️
➡️ www.scenacriminis.com ⬅️ ➡️ www.scenacriminis.com ⬅️
➡️ www.scenacriminis.com ⬅️ ➡️ www.scenacriminis.com ⬅️
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2023 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi