Di Cristina Casella Uno dei problemi principali nella concettualizzazione di scena del crimine alterata consiste nell’identificare con accuratezza ciò che ne costituisce parte integrante. Partiamo innanzitutto da un breve excursus etimologico: il termine “Staging”, participio sostantivato del verbo inglese “to stage”, significa letteralmente “messa in scena” e, … [Read more...] about Lo Staging: la manipolazione volontaria della scena del crimine
killer
Santa Maria Capua Vetere, l’efferato delitto di Ferdinando Marcone detto “O’ bacchettaro”
Di Ferdinando Terlizzi “Le ricerche tossicologiche eseguite sui visceri repertati sono risultate negative sia rispetto a sostanze narcotiche, sia rispetto a sostanze tossiche. La frattura dell’osso ioide è da riportasi alla costrizione che il collo del Marcone ha subito a mezzo del laccio. La morte di Ferdinando Marcone si può retrodatare di 48-76 ore rispetto … [Read more...] about Santa Maria Capua Vetere, l’efferato delitto di Ferdinando Marcone detto “O’ bacchettaro”
Strage ad Orlando: 50 morti in un locale gay
In un locale gay di Orlando, alle 2.00 di notte (ore 8.00 in Italia) Omar Seddique Mateen, cittadino americano di origini afgane di 30 anni, ha scatenato l'inferno. Dopo la sparatoria, l'uomo si è barricato all'interno del locale, tenendo in ostaggio oltre 40 persone per circa tre ore. Solo alle 5.00 del mattino, la polizia ha comunicato di avere la situazione sotto … [Read more...] about Strage ad Orlando: 50 morti in un locale gay
Dopo le minacce alle sorelle, Pietro Maso ricoverato in clinica
Dopo essersi beccato una denuncia per aver minacciato più volte le sorelle, Pietro Maso finisce in clinica. "Le mie sorelle? Su di loro devo finire il lavoro di 25 anni fa..." Queste le parole dell'uomo, in una telefonata intercettata il cui contenuto è stato pubblicato dal Corriere della Sera, riferendosi alla notte del 1991 in cui massacrò senza pietà i genitori a … [Read more...] about Dopo le minacce alle sorelle, Pietro Maso ricoverato in clinica
Sarah & Sarah: due donne, un unico destino criminale
Di Nunzia Procida Inghilterra, seconda metà del Settecento. Protagoniste due donne, una madre e sua figlia, dallo stesso nome: Sarah Metyard. La più grande, rimasta vedova, per guadagnarsi da vivere faceva la modista; la più piccola l’aiutava nel lavoro. Un’attività, la loro, che garantiva reddito e rispettabilità ad Hanover Square, il ricco quartiere dove … [Read more...] about Sarah & Sarah: due donne, un unico destino criminale