• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui:Home / News & Storia / [ Pistola Semiautomatica ]

[ Pistola Semiautomatica ]

24 Novembre 2014 da admin Lascia un commento

0Shares

 11,756 total views,  2 views today

Una pistola semiautomatica di tipo scarrellante è un tipo di pistola che può essere utilizzata in modalità semiautomatica, sparando una pallottola per ogni pressione consecutiva sul grilletto.

Mentre altre pistole a ripetizione semplice usano più camere di scoppio ma una sola canna, come con il tamburo delle rivoltelle o più canne e camere di scoppio come nella Pepper-box, le pistole semiautomatiche usano una sola camera di scoppio e canna, che rimangono fissate linearmente l’una all’altra durante il fuoco e la ricarica.

La pistola semiautomatica scarrellante (o semi-automatica o pistola semiauto) è anche detta pistola automatica, ma il termine è usato impropriamente, in quanto la pistola automatica o pistola mitragliatrice è un tipo di arma diversa.

Una pistola semiautomatica scarrellante usa l’energia ricavata dallo sparare un colpo per caricare la cartuccia successiva. Generalmente questa forza è impiegata attraverso il meccanismo di massa battente (anche nella sua versione di otturatore telescopico) o il meccanismo di azionamento a rinculo, due meccanismi adatti ad operare proiettili di bassa potenza.

Occasionalmente è usato anche l’azionamento a gas, con proiettili più potenti (come con le cartucce magnum della Desert Eagle). Dopo che è stato sparato un colpo, il meccanismo della pistola grazie allo scarrellamento, eseguirà un ciclo, espellendo il bossolo sparato ed incamerando una nuova cartuccia dal caricatore, permettendo così di sparare di nuovo.

La maggior parte delle pistole semiautomatiche utilizza un caricatore rimovibile posto nell’impugnatura, ma altre armi usano un caricatore fisso e/o in un luogo diverso dall’impugnatura.

M1911A1

Generalmente la prima cartuccia è incamerata manualmente, tirando indietro e rilasciando il carrello. Dopo lo sparo, il bossolo esploso viene automaticamente estratto e l’arma viene ricaricata, pronta a fare fuoco. Questa modalità di azionamento permette un rateo di fuoco ed un numero di cartucce maggiori che in una rivoltella, ma è anche più propenso al malfunzionamento a causa della complessità del meccanismo.

Le pistole semiautomatiche possono essere ad  azione singola (Single Action, SA), ad azione singola/azione doppia (Single Action/Double Action, SA/DA) o ad azione esclusivamente doppia (Double Action Only, DAO).

Il primo meccanismo, oggi non più usato, richiedeva che, prima di sparare la prima cartuccia, il cane fosse tirato indietro, sia a mano che durante il caricamento con il carrello: un esempio è la Colt M1911.

Il meccanismo DAO è usato oggi in qualche pistola, nella quale per armare il cane basta tirare il grilletto. Spesso queste pistole hanno cane interno per maggiore sicurezza. Le DAO sono soprattutto armi da difesa personale, con cartucce poco potenti, la cui precisione è meno importante della velocità di utilizzo.

Oggi la maggior parte delle pistole è del tipo SA/DA, come la Beretta 92, nella quale il cane può essere tirato indietro a mano oppure azionando il grilletto; favorendo nel primo caso la precisione (In una pistola DA, tirare il grilletto senza il cane armato richiede una forza doppia del normale), nel secondo la velocità. Le pistole di questo tipo possono essere portate pronte a sparare, ma con il cane abbassato.

Related posts:

Genny la Carogna, da Capo Ultrà del Napoli a Collaboratore di Giustizia
[ Associazione a Delinquere di tipo Mafioso ]
LegAutonomie: oltre 50% dei Comuni Sciolti per Mafia è in Calabria
L'ex Gip del Tribunale di Palmi si uccide impiccandosi, era coinvolto in due inchieste su presunti r...
0Shares

Archiviato in:Colpo in canna: Fucili e Pistole, News & Storia, Parole Criminali, Scienze Forensi

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Categorie Articoli

Ultimi articoli

La Criminalità a Milano: da Luciano Lutring alla Banda della Comasina di Renato Vallanzasca

23 Gennaio 2021 By Webmaster Lascia un commento

ES17: la storia di Emanuele Sibillo, il baby boss della Paranza dei Bambini

22 Gennaio 2021 By Webmaster Lascia un commento

Delitto Mazza: l’ultimo ballo di Katharina Miroslawa

21 Gennaio 2021 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy killer libri mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine sociologia US USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

#networking #criminology #criminalistics #law 😎
Ci trovi anche su Facebook, Twitter e Youtube. 😉
Scena Criminis: un Crimine non seguirci! 😷👮🕵

scenacriminis
In effetti... 😆 In effetti... 😆
#Rap Mugshots 🕴🏾🎤 #Rap Mugshots 🕴🏾🎤
Anche i #ladri hanno un cuore... Anche i #ladri hanno un cuore...
Controlli e autocertificazione... 😆 Controlli e autocertificazione... 😆
15 Gennaio 1993, una data da ricordare! 😉 15 Gennaio 1993, una data da ricordare! 😉
Alla fine dell'anno tutti promossi col massimo dei Alla fine dell'anno tutti promossi col massimo dei voti 😆🔪🤣
Mah! 😑 Mah! 😑
Quanto ti parte il CSI...😆 Quanto ti parte il CSI...😆
La #dignità, per molti una sconosciuta. 😡 La #dignità, per molti una sconosciuta. 😡
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2021 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi