1,284 total views, 1 views today
Il termine anglofono Thigh gap definisce lo spazio tra le cosce, che si crea quando si sta in posizione eretta, a ginocchia e piedi uniti. Uno spazio che si è progressivamente imposto come simbolo di sensualità e segno di bellezza. Per gli specialisti, invece, quello spazio che fino a qualche tempo fa era considerato un difetto estetico, indica una situazione di pericolo per il corpo che è evidentemente sottopeso.
Il thigh gap è divenuto una moda molto diffusa tra le adolescenti, veicolata dalle immagini e dai video condivisi sui forum o i social network tramite l’hashtag #thighgap. Le adolescenti in sovrappeso mortificano il proprio corpo pur di ottenere questa cavità concava, a loro dire sexy, e ben visibile se si indossano shorts, minigonne o jeans molto aderenti.
I teenager, stando alle prime stime del fenomeno, rappresenterebbero la frangia della popolazione più esposta a questa dipendenza strettamente connessa ai problemi alimentari, quali l’anoressia. Problemi passeggeri che si risolvono spontaneamente in età adulta o che, se perdurano per tutta la vita, necessitano l’aiuto di uno specialista per essere risolti.
Lascia un commento