• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui:Home / News & Storia / Documentario sulla Sacra Corona Unita e le altre mafie pugliesi

Documentario sulla Sacra Corona Unita e le altre mafie pugliesi

20 Febbraio 2021 da Webmaster Lascia un commento

0Shares

 837 total views,  16 views today

Nel 1981 il boss camorrista Raffaele Cutolo affidò a Pino Iannelli e Alessandro Fusco il compito di fondare in Puglia un’organizzazione di diretta emanazione della Nuova Camorra Organizzata, che prese il nome di Nuova camorra pugliese (Società foggiana). Tale associazione si sviluppò soprattutto nel foggiano, sfruttando la vicinanza territoriale e dei contatti preesistenti tra esponenti della malavita locale e i camorristi campani.

Come risposta al tentativo di Cutolo di espandersi in Capitanata, la ‘Ndrangheta diede vita alla Sacra Corona Unita, associazione malavitosa di stampo mafioso formata da esponenti locali. Tale organizzazione criminale pare sia nata la notte di Natale del 1981, ma altre fonti danno come data di fondazione il 1º maggio 1983, allorquando il mesagnese Giuseppe Rogoli detto Pino, già affiliato al clan della ‘ndrangheta Bellocco di Rosarno, chiesto e ottenuto il permesso al capobastone Umberto Bellocco, fondò la prima ‘ndrina pugliese all’interno del carcere di Trani, dove era detenuto. Il braccio destro di Rogoli fu Antonio Antonica, grande amico e primo affiliato di Rogoli nonché personaggio di spicco della malavita mesagnese.

Nel 1987 Rogoli affidò a Oronzo Romano e Giovanni Dalena la costituzione di un’altra ‘ndrina nel sud barese chiamata La Rosa, sempre con il consenso della ‘ndrangheta. L’attività di gestione degli enormi flussi di denaro derivanti dalle attività illecite fu affidata a Nicola Murgia, che per questo motivo fu soprannominato “il cassiere” dalla Direzione Investigativa Antimafia.

Related posts:

Operazione contro la camorra: indagato il senatore Luigi Cesaro, arrestati i fratelli
La polizia arresta il boss della 'ndrangheta e superlatitante Antonio Pelle
Franca Viola: il Coraggio di dire No
Henri Bergson e la Verità
0Shares

Archiviato in:Citazioni, Interviste e Video, Criminalità Organizzata, News & Storia, Video

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Banner

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Categorie Articoli

Ultimi articoli

La morte di Wilma Montesi: un Giallo irrisolto che investì gli uomini più potenti del Paese

7 Marzo 2021 By Webmaster Lascia un commento

Gratteri e Nicaso: storia segreta della ‘ndrangheta, una lunga e oscura vicenda di sangue e potere

6 Marzo 2021 By Webmaster Lascia un commento

Gary Michael Heidnik, l’Assassino delle Schiave Sessuali

5 Marzo 2021 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitti delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy killer mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine sociologia US USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

#networking #criminology #criminalistics #law 😎
Ci trovi anche su Facebook, Twitter e Youtube. 😉
Scena Criminis: un Crimine non seguirci! 😷👮🕵

scenacriminis
#Hopper e #Tarantino: magnifica! 🤩 #Hopper e #Tarantino: magnifica! 🤩
Sistemi di sicurezza di un certo livello... 😆 Sistemi di sicurezza di un certo livello... 😆
Autoritratto malato di Alzheimer 😔 Autoritratto malato di Alzheimer 😔
Fondamentali tecniche di rilassamento... 😜 Fondamentali tecniche di rilassamento... 😜
Parole sante... 👊 Parole sante... 👊
www.scenacriminis.it 🤔 www.scenacriminis.it 🤔
Cosa vedete in questa foto? 🤔 Cosa vedete in questa foto? 🤔
Mamme... 😆 Mamme... 😆
You look fine 😍 You look fine 😍
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2021 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi