• Passa al contenuto principale
  • Skip to secondary menu
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina
  • Il Giornale
  • Il Team
  • Come evitare Truffe e Raggiri
  • Archivio
  • Galleria
  • Scritto da Voi
  • Contattaci

Scena Criminis

L'Informazione al servizio della Legalità

  • ItalianoItaliano
    • ItalianoItaliano
    • EnglishEnglish
    • EspañolEspañol
  • News & Storia
    • News
    • Criminalità Organizzata
    • Parole Criminali
    • Storia Criminale
    • Violenza di Genere
  • Citazioni, Interviste e Video
    • Citazioni
    • Le Interviste
    • Video
  • Crimine & Arte
    • L’occhio che uccide: Cinema e Crimine
    • Violent Art
    • Ritratti Criminali
    • Consigli Bibliografici
  • Delitti & Biografie Criminali
    • Caserta: Crimini dal Passato
    • Biografie Criminali
    • Istantanee da un Delitto
    • Misteri e Delitti Irrisolti
    • Most Wanted
    • Serial Killer
  • Scienze Forensi
    • Criminalistica
      • Colpo in canna: Fucili e Pistole
    • Criminologia
      • Psicologia
      • Sociologia
    • Diritto
    • Comunicazione Non Verbale
Ti trovi qui:Home / Delitti & Biografie Criminali / Tullio Brigida uccide i figli Laura, Armandino e Luciana per punire l’ex moglie

Tullio Brigida uccide i figli Laura, Armandino e Luciana per punire l’ex moglie

26 Febbraio 2020 da Webmaster Lascia un commento

1.3K+Shares

 4,507 total views,  1 views today

Di Grazia Sarnataro

I mostri uccidono i bambini perché non possono soffrire il bambino che è in loro”

(Francesco Bruno)


Più indegno di un mostro che uccide un bambino c’è solo un padre che uccide i suoi figli. In questo caso il male ha il nome di Tullio Brigida.

Nato a Civitavecchia nel 1956, operaio edile saltuario, nel 1983 conosce Stefania Adami, studentessa di liceo e iniziano un rapporto caratterizzato da litigi e violenza, tanto da infliggerle 13 coltellate quando è incinta della loro prima figlia. La donna per fortuna riesce a cavarsela mentre Brigida viene condannato a 4 anni e 10 mesi di carcere.

Mentre sconta la pena chiede a Stefania di sposarlo, lei accetta e vengono celebrate le nozze in carcere.
Una volta pagato il suo debito con la giustizia, i due iniziano a vivere insieme passano gli anni, i figli sono diventati 3 ma la situazione non cambia: liti e violenza sono all’ordine del giorno. Stefania, ormai satura, torna a vivere dai suoi genitori a Isola Sacra.

Siamo nel dicembre 1993, Brigida si reca dai suoceri e preleva i figli Laura, Armandino e Luciana che hanno rispettivamente 13, 8 e 3 anni per portarli nella villetta che ha preso in affitto a Santa Marinella per trascorrere con loro le festività natalizie. L’uomo continua a minacciare telefonicamente la moglie, dicendole che non rivedrà più i suoi figli: non accetta, infatti, che Stefania lo abbia lasciato e non abbia alcuna intenzione di tornare insieme a lui.

Il 2 gennaio 1994 l’ultima telefonata ai bambini che sono ospiti dei nonni paterni ad Acilia, poi una serie di eventi che saranno ampiamente discussi in fase processuale. La notte tra il 4 e il 5 gennaio Brigida resta vittima di un incidente stradale a Santa Marinella e si reca all’ospedale di Civitavecchia per farsi visitare; il 9 gennaio si fa medicare al San Camillo di Roma per una ferita d’arma da fuoco; il 18 gennaio, giorno in cui avrebbe dovuto consegnare i figli a Stefania, non si presenta all’appuntamento al quale, al posto della donna, si presentano i carabinieri. Il 23 febbraio l’uomo mette una bomba rudimentale in casa dei suoceri, per un pelo viene evitata una strage.

Intanto il Tribunale dei Minori ha affidato i figli alla madre e i bambini non si trovano. Stefania è preoccupatissima: sia Laura, affetta da epilessia, che Armandino, affetto da asma bronchiale, hanno bisogno di cure mediche. Vengono lanciati appelli in tutta Italia e allertate le forze dell’ordine.

Il 23 marzo 1994 Brigida viene arrestato. Interrogato in carcere, inizia a dare una serie di versioni diverse, una delle quali coinvolgerebbe una donna mai identificata e probabilmente inventata, tale Rosaria Greco, che avrebbe portato i bambini in Australia, ma le ricerche effettuate lì non portano a niente.

Nel luglio 1994 Vincenzo Bilotta, amico di Brigida, durante la trasmissione televisiva Chi l’ha visto? dichiara che l’uomo avrebbe ucciso i figli e sepolti in un luogo segreto.

  • Tullio Brigida
  • Stefania Adami

Tullio Brigida dal carcere continua a dare versioni diverse finché non confessa: i bambini sono morti e sono sepolti a Cerveteri in via del Cerqueto. Il 20 aprile 1995 i corpi vengono recuperati, l’uomo assiste impassibile, fumando di continuo. Anche Stefania è lì, impietrita dal dolore fino all’urlo disperato che ancora oggi riecheggia nei ricordi di chi c’era.

L’assassino fornisce l’ennesima versione falsa: la notte tra il 4 e il 5 gennaio di ritorno dal pronto soccorso avrebbe trovato i bambini, affidati a Rosaria Greco, morti per le esalazioni della stufa e lei sarebbe poi scomparsa. In preda al panico avrebbe poi sepolto i corpi. Le analisi effettuate sulla struttura della casa, sulla stufa, rivelatasi poi perfettamente funzionante e non producente gas letali e l’autopsia dicono altro: i bambini sarebbero morti per asfissia da monossido di carbonio.

Durante il processo, celebrato nell’aula-bunker di Rebibbia, testimoniano 2 vigilantes che la notte tra il 4 e il 5 gennaio notarono che la rete di recinzione di una villa adiacente al luogo del ritrovamento era tagliata, che a terra c’era una grossa macchia di sangue e accanto una scarpa da bambina uguale all’unica trovata ancora al piede della piccola Luciana. La notte tra il 4 e il 5 gennaio (la stessa in cui avrebbe avuto l’incidente), dopo aver somministrato dei sonniferi ai figli, li avrebbe chiusi in auto e collegato il tubo di scarico all’abitacolo causando la morte dei piccoli per asfissia.

Il 18 giugno 1996 la Corte condanna Brigida all’ergastolo, all’isolamento diurno per 3 anni e all’interdizione legale e perpetua dai pubblici uffici. Senza alcuna attenuante, né infermità mentale. Oggi l’uomo è ancora in carcere. Il movente sarebbe stato la vendetta nei confronti di Stefania Adami: provocarle un dolore inimmaginabile e ovviamente nessun dolore avrebbe potuto eguagliare la morte dei suoi figli.

Di questa storia, purtroppo, restano solo poche certezze: uno scopo mostruoso raggiunto, il dolore senza fine di una madre e la forzatura all’ordine naturale della vita: i padri danno la vita e non la tolgono e sono i figli a seppellire i padri e non il contrario.

© Riproduzione riservata

Related posts:

Maria Ungureanu: nessun incidente, si tratta di Omicidio
Il Delitto della Valigia: Rita Squeglia uccide l'amante Nicola Acconcia
Il giallo di Castellamonte: che fine ha fatto Gloria Rosboch?
Il Delitto della Cattolica, l'Omicidio di Simonetta Ferrero resta senza Colpevole
1.3K+Shares

Archiviato in:Delitti & Biografie Criminali, Istantanee da un Delitto

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Resta aggiornato in tempo reale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Loading

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Cerca nel sito

L’uso sicuro e consapevole del Web

Effettua una donazione per sostenere le nostre attività

Categorie Articoli

Ultimi articoli

La Criminalità a Milano: da Luciano Lutring alla Banda della Comasina di Renato Vallanzasca

23 Gennaio 2021 By Webmaster Lascia un commento

ES17: la storia di Emanuele Sibillo, il baby boss della Paranza dei Bambini

22 Gennaio 2021 By Webmaster Lascia un commento

Delitto Mazza: l’ultimo ballo di Katharina Miroslawa

21 Gennaio 2021 By Webmaster Lascia un commento

Info

  • Contatti Commerciali
  • Disclaimer

Tag

aforismi aforismi scena criminis America Armi arresto assassino attenzione blood cadavere carabinieri carcere citazioni condanna crime crimen crime scene criminal criminalità criminalità organizzata criminalìstica crimine criminólogia delitto diritto frasi celebri homicide Italia Italy killer libri mafia morte omicidio polizia processo psicólogia quotes reato Roma scena criminis scena del crimine sociologia US USA violenza

Footer

Privacy Policy
Cookie Policy

Scena Criminis ha l’obiettivo di riunire – attorno ad una “tavola rotonda” – addetti ai lavori, studiosi, appassionati e semplici curiosi, che vogliano confrontarsi, aggiornarsi e trovare nuovi stimoli.

La Community sulle Scienze Forensi più grande d’Italia che raccoglie news, approfondimenti, curiosità e contributi su Criminologia, Criminalistica, Cronaca nera e Diritto.

Scena Criminis è anche un’Associazione Onlus, attiva in tutta la provincia di Caserta, che ha 3 scopi fondamentali: Difesa della Legalità, Lotta ad ogni forma di violenza ed Educazione alle differenze di genere.

Seguici

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • YouTube

Instagram

scenacriminis

#networking #criminology #criminalistics #law 😎
Ci trovi anche su Facebook, Twitter e Youtube. 😉
Scena Criminis: un Crimine non seguirci! 😷👮🕵

scenacriminis
In effetti... 😆 In effetti... 😆
#Rap Mugshots 🕴🏾🎤 #Rap Mugshots 🕴🏾🎤
Anche i #ladri hanno un cuore... Anche i #ladri hanno un cuore...
Controlli e autocertificazione... 😆 Controlli e autocertificazione... 😆
15 Gennaio 1993, una data da ricordare! 😉 15 Gennaio 1993, una data da ricordare! 😉
Alla fine dell'anno tutti promossi col massimo dei Alla fine dell'anno tutti promossi col massimo dei voti 😆🔪🤣
Mah! 😑 Mah! 😑
Quanto ti parte il CSI...😆 Quanto ti parte il CSI...😆
La #dignità, per molti una sconosciuta. 😡 La #dignità, per molti una sconosciuta. 😡
Carica altro… Segui su Instagram

Copyright Scena Criminis Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere (CE) n. 849 del 26/04/2016 © 2021 ·

Direttore Responsabile: Gianfrancesco Coppo

Created by BDM | Accedi