10,202 total views, 1 views today
Titolo: Woman Lying on a Leopard Skin (Liegende auf Leopardenfell)
Autore: Otto Dix
Supporto: Oil on panel
Anno: 1927
Dimensioni: 27 1/2 x 39 in. (70 x 99 cm)
Otto Dix, esponente di spicco della “Neue Sachlichkeit” (Nuova oggettività), dipinse le sue opere più note durante gli anni della fragile Repubblica di Weimar. I dipinti erano incentrati su tematiche forti (la guerra e la morte al fronte, i reduci storpi nelle città del dopoguerra, le deformità della bruttezza, il rapporto tra eros e morte) e risultavano estremamente crudi e traumatici.
Come modelli usò spesso immagini reali di soldati sfigurati, raffigurando corpi squartati e decomposti in trincee e in campi di battaglia, servendosi di un realismo crudo e tragicamente impietoso per lanciare un violento atto d’accusa antimilitarista.
Nella Germania del tempo, queste tele causarono un tale turbamento che spesso furono rimosse dai musei e dalle gallerie d’arte dove erano esposte. Esemplare in tal proposito il caso del dipinto La trincea, acquistato da un Museo di Colonia nel 1923, ma restituito dal Direttore nel 1925 a seguito del giudizio scandalizzato dei critici. I nazisti nel 1937 la esposero come opera degenerata con l’indicazione “Sabotaggio alla difesa dipinto dal pittore Otto Dix”.
Leave a Reply