Di Nunzia Procida Il gioco d'azzardo esiste da sempre e si propone al pubblico in molteplici modi e luoghi: dalle sale gioco, al bar, all'autogrill (luogo dove vengono venduti maggiormente gratta e vinci), a internet. La potentissima industria del gioco d'azzardo ha creato così non solo la sua fortuna ma anche il suo morbo: la ludopatia. In Italia si contano oltre … [Leggi di più...] infoLudopatia: un esercito di zombie che riempie le casse di Stato e Mafie
Criminologia
Caratteristiche e pericoli della Psicosi di Massa
Di Patrizia Oliverio Le persone si dividono in tre categorie: quelli che vedono, quelle che vedono solo se gli si indica, quelli che non vedono nemmeno se gli si indica".(Leonardo Da Vinci) Perché si verifica la psicosi collettiva? Per spiegare questo fenomeno è bene partire dal panico e dalla paura, emozioni negative travolgenti e ad alto rischio di contagio. In … [Leggi di più...] infoCaratteristiche e pericoli della Psicosi di Massa
L’importanza e i segreti della Sociologia Militare
Di Giulia Panico La Sociologia militare è una disciplina recente, i primi studi risalgono agli Anni ’40, in concomitanza con il secondo conflitto mondiale. C’è da precisare che fin dal principio tra il sociologo e il militare esisteva uno scontro intellettuale dovuto alla differenza di sistemi di valori, che rendeva molto difficile una collaborazione tra i due. … [Leggi di più...] infoL’importanza e i segreti della Sociologia Militare
Self Fulfilling Prophecy, la profezia che si autoavvera
Di Giulia Panico Il Self fulfilling prophecy, più noto come profezia che si auto-avvera, è un fenomeno sociale teorizzato dal sociologo Robert K. Merton nel 1948 per indicare quei casi in cui una supposizione, solo per il fatto di essere creduta come vera, alla fine si realizza divenendo tale anche se in origine era infondata. L’autore trasse ispirazione dal … [Leggi di più...] infoSelf Fulfilling Prophecy, la profezia che si autoavvera
Walter Benjamin e il ruolo della Tecnologia nella trasmissione dei Contenuti Culturali
Di Giulia Panico Walter Benjamin, filosofo e sociologo, è stato uno dei primi studiosi ad analizzare i fenomeni relativi ai mutamenti della fruizione estetica e il ruolo dei mass media nella modernità. Il sociologo parte dall'assunto che la tecnologia ha un ruolo fondamentale nel trasmettere contenuti culturali. Infatti, le opere d’arte, i film, si presentano … [Leggi di più...] infoWalter Benjamin e il ruolo della Tecnologia nella trasmissione dei Contenuti Culturali