Di Nunzia Procida In Italia esiste un mercato che supera, proporzionalmente, quello della droga: è quello della contraffazione. I farmaci, dopo l’abbigliamento, sono al secondo posto nella classifica dei prodotti più falsificati e, in due casi su tre, si tratta di medicinali contro l’impotenza. Nel nostro Paese, dal 2013 ad oggi, sono stati effettuati oltre … [Read more...] about Altro che droga, il mercato più florido è quello dei farmaci contraffatti
Come evitare Truffe e Raggiri
Progetto Smart Generation: educare i giovani all’uso sicuro e consapevole del Web
Nella provincia di Caserta, su 924.414 abitanti - di cui il 48,9% maschi ed il 51,1% femmine - gli adolescenti, tra i 16 ed i 19 anni, sono 54.391 e rappresentano il 5,9% della popolazione complessiva (Istat, 2016). Il 35,4% della popolazione casertana predilige la consultazione di siti web come social network e riviste online (Istat, 2015). I dati indicano anche che il 79% … [Read more...] about Progetto Smart Generation: educare i giovani all’uso sicuro e consapevole del Web
Banca Intesa Sanpaolo – Avviso Sicurezza Frodi Online
Le truffe online sono in continua evoluzione ed oggi iniziano a diffondersi anche via WhatsApp, la nota applicazione di messaggistica istantanea per smartphone. Per aiutarti a proteggerti dalle frodi, ricorda che il Gruppo Intesa Sanpaolo non ti contatta mai via WhatsApp, così come non ti chiede via Email o SMS i codici che usi per accedere alla banca online, le tue … [Read more...] about Banca Intesa Sanpaolo – Avviso Sicurezza Frodi Online
Sempre più donne vittime della “Truffa del Soldato”: come difendersi e denunciare il crimine
Di Nunzia Procida Mentre sei su Facebook, ti arriva una richiesta d’amicizia. Il nome non ti dice niente, ma la foto è quella di un aitante soldato americano, in divisa e con la bandiera degli USA alle spalle. Decidi di accettare la sua amicizia e iniziate a chattare. Lui si dimostra fin da subito attento ai tuoi bisogni, ti ascolta e, frase dopo frase, ti convinci … [Read more...] about Sempre più donne vittime della “Truffa del Soldato”: come difendersi e denunciare il crimine
Truffa Canone RAI, l’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme
L’Agenzia delle Entrate con una nota ha messo in guardia i contribuenti contro un nuovo tentativo di truffa, che sta girando in rete in questi ultimi giorni. Si tratta di una forma di Phishing che ha ad oggetto il "Canone Rai", o meglio la dichiarazione di non detenzione dell’apparecchio televisivo che permette ai cittadini, non in possesso di un televisore, di non … [Read more...] about Truffa Canone RAI, l’Agenzia delle Entrate lancia l’allarme